Anche quest’anno, come da tradizione, saranno la Coppa Carnevale e il Trofeo del Carnevale di Viareggio ad aprire ufficialmente la stagione agonistica del Club Nautico Versilia: sabato 9 e domenica 10 marzo, infatti, la Vela d’Altura (comprese le imbarcazioni a Rating Fiv) sarà protagonista della classica manifestazione organizzata, su delega della FIV, dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. Viareggio e il Circolo Vela Mare, il patrocinio del Comune di Viareggio, il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, di iCare Viareggio Porto 2020, Mare Vivo, Axa Assicurazioni agenzia Pisa e Versilia e la collaborazione con l’U.V.A.I.
La Coppa Carnevale -giunta quest’anno alla quarantanovesima edizione e confermata Regata Nazionale valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto- è aperta a tutte le imbarcazioni Regata o Regata/Crociera in possesso di certificato di stazza ORC International o ORC Club, comprese tra le classi 0 e la classe 5, e si svolgerà nell’area antistante il porto di Viareggio mentre il Trofeo del Carnevale di Viareggio -Regata Sociale aperta alle imbarcazioni Orc Gran Crociera, Rating Fiv e Libera, senza controlli di stazza- avrà come percorso Viareggio, Pontile di Marina di Pietrasanta e Viareggio.
“Il programma della XLIX Coppa Carnevale prevede per venerdì 8 marzo, dalle ore 11 alle ore 18, il perfezionamento delle iscrizioni e i controlli di stazza. Sabato, invece, dopo il briefing nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente (ore 10). Potranno essere disputate un massimo di cinque regate su percorso bolina-poppa e non ne potranno essere corse più di tre al giorno.- hanno spiegato i Direttori Sportivi del CNV Muzio Scacciati e della LNI Viareggio Mauro Lazzarotti- Per il Trofeo del Carnevale di Viareggio, invece, è prevista una sola prova al giorno e non saranno applicati scarti: sabato il segnale di partenza verrà dato alle ore 11.15, dopo il briefing fatto insieme a quello della Coppa Carnevale, mentre domenica alle ore 10.15. Sabato, concluse le regate, ci sarà il tradizionale pasta party per tutti gli equipaggi.“
La premiazione si svolgerà domenica, alle ore 17, presso le sale del CNV: per la Coppa Carnevale saranno premiati i primi tre classificati di ciascuna Divisione e Classe e i primi di ogni Raggruppamento, mentre per il Trofeo del Carnevale di Viareggio oltre ai primi tre classificati di ogni gruppo, saranno elaborate classifiche per le imbarcazioni condotte da equipaggi di due persone e quelle per le barche dello stesso modello e cantiere.
Saranno consegnati anche i tradizionali Trofei Burlamacco e Mancini ed inoltre, alla miglior fotografia ambientale eseguita nei percorsi, verrà assegnato lo speciale Premio Ambiente voluto da Marevivo delegazione Toscana per la promozione della cultura del mare e la salvaguardia dell'ambiente marino, iniziativa che consolida ulteriormente la sinergia con il Club Nautico Versilia che nel 2021 aveva siglato il gemellaggio con l’illustre Associazione Nazionale, consentendo anche il recapito amministrativo alla loro Delegazione Regionale Toscana presso il circolo viareggino.
Tutte le informazioni utili per partecipare, aggiornamenti, foto, interviste e classifiche saranno pubblicati su https://www.racingrulesofsailing.org/documents/7328/event e su https://www.racingrulesofsailing.org/documents/7919/event?name=trofeo-del-carnevale, sul sito clubnauticoversilia.com e sulla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.
Lo scorso anno, la vittoria della Coppa Carnevale e il trofeo d’argento per il vincitore Overall erano andati al GS 56 Axa Paolisssima dei portacolori del Club Nautico Versilia Paola Poggi e Luca Poli. Il Trofeo Burlamacco, invece, al vincitore della Classifica Rating Fiv Bucaniere armato dal Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati e timonato da Marzio Gusmaroli mentre il Trofeo Mancini era stato vinto per il secondo anno consecutivo da Fomalhaut della SeVeMM La Spezia -timonato dall'Ammiraglio (r) Raffaele Cerretini e con alla tattica il Primo Luogotenente Michele Renna- che si era imposto nell'ORC B. Chi saranno i protagonisti dell’edizione 2024? ph. Fabio Taccola
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco