Al Circolo Vela Gargnano si sta completando il quadro degli "skipper" e delle imbarcazioni che saranno al via della "2° Childrenwindcup", l'appuntamento con i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia in programma domenica prossima al largo di Bogliaco di Gargnano.
Sabato pomeriggio si correranno i "Cento Games-Milano 2015", gare che vedranno le sfide delle classi Asso 99, Dolphin Cvg e Fun.
Domenica mattina dalle 10 in poi saranno accolti i piccoli dell'Ospedale dei Bambini che, nella serata precedente, saranno ospiti delle strutture della Riviera dei Limoni, il consorzio tra operatori turistici e le amministrazioni pubbliche dell'area che va da Salò a Limone, lungo la riva lombarda del Garda.
L'Assocazione Bambino Emopatico (ABE), promotore dell'iniziativa, completerà la squadre che saranno abbinate alle forze dell'ordine che operano sulle acque gardesane: Guardia Costiera, Carabineri, Polizia, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare.
A loro si aggregheranno i Vigili del Fuoco e l'elicottero del 118 con i suoi operatori.
Tra gli ospiti invitati ci saranno il cantante e presentatore Tv Dj Francesco, l'ex bomber dei Mondiali di calcio del '82 “Spillo” Altobelli, l'ex allenatore di Juve e Bologna Gigi Maifredi, don Antonio Mazzi della Comunità Exodus.
In acqua si sfideranno poi le barche dei progetti di vela terapia di "Eos-la vela per tutti" (che lavora con l'Ospedale Sacro Cuore di Negrar-Verona nel campo della riabilitazione motoria), "Hyak" dell' Ospedale di Desenzano del Garda e del Cps di Salò (reparti di Psichiatria), "Archè" e "Mimosa" di Trento (coop sociali che lavorano nel reinserimento sociale), "Itaca" di Brescia (progetto realizzato in collaborazione con l'Ail, l'Associazione Italiana contro le Leucemie). Tra i velisti si presenteranno l'ex timoniere di "Azzurra" (e commentatore Tv per Raisport) Mauro Pelaschier, il vincitore del Giro d'Italia in vela 2008, il trentino Gianni Torboli, i gardesani Oscar Tonoli (primo assoluto in 4 Centomiglia), Luciano Lievi (due Centomiglia e un'Olimpiade come riserva di Pelaschier), l'equipaggio vincitore dell'ultima Centomiglia.
Con loro ci saranno le flotte dei giovanissimi delle classi "Optimist" e "O' Pen Bic" delle scuole veliche dell'Associazione Nautica di Sulzano, Gargnano e la Canottieri Garda di Salò. Questi saranno solo alcuni dei personaggi presenti alla seconda edizione della “Childrenwindcup”, regata velica nata dalla collaborazione tra l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico ed il Circolo Vela Gargnano con l’adesione del Consiglio regionale della Lombardia. Per le giornate di sabato e domenica la piazzetta di Bogliaco ospiterà stand delle varie iniziative, giochi, e l'animazione dei volontari di comico terapia.
L' importante iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi in Regione Lombardia durante la pausa dei lavori consiliari alla presenza del Vice Presidente del Consiglio Regionale Enzo Lucchini. Sono intervenuti, tra gli altri, il dottor Fulvio Porta primario dell’Unità di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale dei Bambini di Brescia, il dottor Armido Quadri direttore sanitario dell’A.O.Spedali Civili di Brescia, Mario Citelli di Aria (www.in-aria.it), unico operatore nazionale autorizzato dal Ministero a distribuire la tecnologia WiMax applicata nel campo della telemedicina. Erano presenti anche Francesco De Leo, presidente di "Green Comm Challenge", il nuovo gruppo del Circolo Vela Gargnano che sarà in Coppa America, i rappresentanti di alcuni supporters come Intesa-San Paolo, Wind Telecomunicazioni, Marina Yachting.
“Che la vela rappresenti un momento aggregante e molto spesso una terapia – ha commentato il Vice Presidente del Consiglio regionale Enzo Lucchini- lo documentano le diverse esperienze intraprese negli anni, sempre a Gargnano e sempre con l’adesione del Consiglio regionale lombardo. Siamo particolarmente lieti di poter sostenere sul territorio chi opera all’insegna della solidarietà, in particolar modo se poi i protagonisti di queste iniziative sono i bambini: dare loro un messaggio forte di speranza e fiducia nel futuro è uno dei compiti e dei doveri più importanti di una istituzione.
L'Associazione Bambino Emopatico è attiva dal 1981 all’interno degli Spedali Civili di Brescia e il centro di oncoematologia pediatrica del Civile di Brescia segue ogni anno 50 bambini affetti da leucemia o tumori.
PROGRAMMA
Sabato 27 Settembre
ore 13 Skipper Meeting “Cento Games-Milano 2015”
ore 14 Regate al largo di Bogliaco e Gargnano “Cento Games 2008”
ore 15 apertura stand Childrenwindcup a cura di ABE e Ospedale dei Bambini di Brescia in piazza a Bogliaco
ore 16 Buffet offerto dagli Oratori di Bogliaco e Gargnano
ore 16 e 30 Spettacolo di Rock and roll acrobatico dell’Accademydance di Brescia
ore 18 Conferenza stampa di fine regata
Ore 21.30 presso il "pala Children" nella piazza di Bogliaco di Gargnano commedia in dialetto bresciano di Quinzano d’Oglio del Gruppo Santa Elisabetta.
Domenica 28 Settembre
ore 10 ritrovo al porto vecchio Piazza di Bogliaco Gargnano per formazione squadre e assegnazione barche.
A seguire la benedizione degli equipaggi di Don Mazzi
ore 11.15 arrivo elicottero 118
ore 11.30 Banda Musicale di Botticino “Giuseppe Forti”
ore 12.00 aperitivo … a misura di bambino
ore 13.00 REGATA 2° Childrenwindcup
ore 15.00 Consegna ambulanza “007 Quantum” premiazioni Regata 2° Trofeo Childrenwindcup. Partecipa DJ Francesco
ore 16.00 Buffet-merenda offerta dalla Riviera dei Limoni in collaborazione con Antica Cascina San Zago di Salò, Metro, Agricoop e gelateria Ciocolat
La regata sarà ripresa in diretta TV da Teletutto Bresciasette a partire dalle ore 11.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"