Dopo molti problemi e ritardi si è alzato finalmente in volo ieri il rivoluzionario Boeing 787 Dreamliner, il più grande aereo per trasporto passeggeri al mondo costruito in materiali compositi. Titanio e carbonio, materiali leggerissimi ma altamente resistenti, garantiranno risparmi per milioni di dollari sia in carburante sia in manutenzione. Un aereo fortemente atteso dall'aviazione civile di tutto il mondo che, a progetto presentato, ne ha ordinati ben 840 per un totale di commesse di circa 150 milioni di dollari.
Nei prossimi nove mesi una flotta di sei 787 volerà per effettuare tutti i test in volo e la consegna del primo esemplare alla giapponese All Nippon è previsto per il quarto trimestre del 2010. Il progetto viaggia però con circa due anni di ritardo e soffre ora la concorrenza dell'Airbus A350, anch'esso costruito con materiali compositi per garantire la massima economicità di gestione. Possibile anche che i clienti che si erano affidati a Boeing richiedano risarcimenti per i tempi di consegna non rispettati.
Del 787 sono previste tre versioni: la prima, quella che ha effettuato ieri il primo volo, in grado di trasportare 250 passeggeri in un raggio di 15mila chilometri, una seconda con fusoliera allungata, con capacità fino a 290 passeggeri, e una terza a raggio più breve in grado di trasportare fino a 330 persone.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati