Dopo molti problemi e ritardi si è alzato finalmente in volo ieri il rivoluzionario Boeing 787 Dreamliner, il più grande aereo per trasporto passeggeri al mondo costruito in materiali compositi. Titanio e carbonio, materiali leggerissimi ma altamente resistenti, garantiranno risparmi per milioni di dollari sia in carburante sia in manutenzione. Un aereo fortemente atteso dall'aviazione civile di tutto il mondo che, a progetto presentato, ne ha ordinati ben 840 per un totale di commesse di circa 150 milioni di dollari.
Nei prossimi nove mesi una flotta di sei 787 volerà per effettuare tutti i test in volo e la consegna del primo esemplare alla giapponese All Nippon è previsto per il quarto trimestre del 2010. Il progetto viaggia però con circa due anni di ritardo e soffre ora la concorrenza dell'Airbus A350, anch'esso costruito con materiali compositi per garantire la massima economicità di gestione. Possibile anche che i clienti che si erano affidati a Boeing richiedano risarcimenti per i tempi di consegna non rispettati.
Del 787 sono previste tre versioni: la prima, quella che ha effettuato ieri il primo volo, in grado di trasportare 250 passeggeri in un raggio di 15mila chilometri, una seconda con fusoliera allungata, con capacità fino a 290 passeggeri, e una terza a raggio più breve in grado di trasportare fino a 330 persone.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia