domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

ESIMIT

Presentata ufficialmente a Cannes Esimit Europa 2

presentata ufficialmente cannes esimit europa
redazione

Vela, Esimit Europa 2 - Esimit Europa 2 non è più solo un progetto. Ieri a Cannes, infatti, l’imbarcazione a vela più veloce del mondo è stata presentata al pubblico mondiale attraverso una cerimonia ufficiale che ha mobilitato numerosi business leader e tantissimi appassionati. 

 

30 metri di lunghezza e 45 metri di altezza. Queste le dimensioni dello scafo che, grazie al sostegno di José Manuel Barroso, Presidente della Commissione Europea, porta avanti una tradizione nata 15 anni fa con l’obiettivo di unire i paesi d’Europa. Nel corso della cerimonia lo sloveno Igor Simčič, proprietario dello yacht e General Manager del progetto Esimit Europa, ha delineato gli obiettivi del team che gareggerà nelle cinque più prestigiose regate europee come ambasciatore del movimento European Energy.

 

I 26 membri dell’equipaggio, che include molti atleti olimpici e campioni a livello europeo e mondiale, governeranno una delle più sofisticate imbarcazioni del mondo, caratterizzata da uno scafo interamente in fibra di carbonio. Il piano prevede la vittoria sui seguenti campi di regata: Giraglia, Palermo-Monte Carlo, Maxi Yacht Rolex Cup, Barcolana e Middle Sea Race.

 

Il fatto che l’equipaggio sia composto da campioni provenienti da diversi stati del vecchio continente, identifica la volontà di Esimit Europa 2 di voler unire l’Europa attraverso il proprio progetto” ha dichiarato Alexei Miller, CEO di Gazprom, principale sponsor di Esimit Europa 2. “Abbiamo deciso di sostenere questo progetto proprio perché Gazprom, da sempre, ritiene che il successo di ogni impresa dipenda dalla collaborazione e dalla reciproca comprensione”.  

 

15 anni fa il progetto Esimit Europa univa simbolicamente città e regioni di confine e, con l’ampliamento dell’Unione Europea, quella che allora sembrava pura utopia è diventata realtà” ha dichiarato Simčič. “Ora è arrivato il momento di puntare a una nuova dimensione: una dimensione paneuropea”.

 

“Il supporto di una società del calibro di Gazprom, una delle maggiori aziende del settore energetico a livello mondiale, non può che rendermi onorato. Sono infatti convinto che una stretta collaborazione tra i paesi dell'Unione Europea e la Russia possa generare un’importante forza globale, in grado sia di assumere la leadership mondiale nell’ambito delle tecnologie e dello sviluppo, sia di contribuire al miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti” ha concluso Simčič.

 

Esimit Europa 2 farà anche da ambasciatore per il movimento online European Energy, un’applicazione di Facebook dedicata alle persone attente all’ambiente, che utilizzano il social networking come strumento per promuovere il cambiamento nelle abitudini di consumo. Con 2000 membri registrati a un mese dal lancio, questa applicazione offre la possibilità di entrare in contatto con tutti coloro che, attraverso il loro contributo,  sperano di rendere più pulito il nostro pianeta.

 

 


11/06/2010 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci