L’edizione 2013 degli Asia Pacific Boating Awards, prestigioso riconoscimento organizzato dal gruppo editoriale Blu Inc, che pubblica le riviste nautiche “Asia Pacific Boating” e “China Boating”, ha visto tra i protagonisti gli yacht del Gruppo Ferretti. Tra i premi assegnati da una giuria di esperti del settore alle migliori aziende della nautica internazionale e locale attive sul continente asiatico, Ferretti 690 ha infatti ottenuto il titolo di “Best Production Motor Yacht” nella categoria 15-24 metri. La cerimonia si è tenuta lo scorso 29 marzo, alla vigilia dell’apertura della quarta edizione dell’Hainan Rendez-Vous, l’esclusivo evento cinese dedicato al lusso a cui il Gruppo Ferretti ha partecipato esponendo ben sei imbarcazioni della propria flotta.
“Riteniamo molto importante che, proprio all’inizio di uno dei saloni di riferimento non solo in Cina, ma per tutto il continente asiatico - ha affermato Alessandro Tirelli, Ferretti Group Asia Pacific Sales Director - il Gruppo abbia ricevuto un così importante riconoscimento. Questo award testimonia il valore dei nostri prodotti simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. In particolare, siamo felici che a vincere sia Ferretti 690, una delle novità di maggior successo in questo anno nautico 2012-2013. L’imbarcazione sta infatti raccogliendo ottimi apprezzamenti a livello internazionale, come testimonia quest’ultimo premio in Asia Pacific, un mercato per noi strategico e dalle grandi prospettive”.
Ferretti 690
Ferretti 690, presentato in anteprima mondiale al Festival de la Plaisance di Cannes 2012, rappresenta un deciso passo in avanti per la flotta Ferretti Yachts nella gamma sotto i 70 piedi di lunghezza. L’imbarcazione è, infatti, caratterizzata da un importante rinnovamento nelle linee esterne che le conferiscono un profilo ancora più filante, aumentandone la sportività. In particolare, l’ampio utilizzo di superfici vetrate genera grande leggerezza al profilo esterno e consente di aumentare la luce naturale a tutti gli ambienti interni. Le linee filanti sono ulteriormente esaltate dall’innovativo flybridge dalla coda allungata. Gli ambienti interni del Ferretti 690 - disponibile in un duplice layout, a tre o a quattro cabine sottocoperta - sono davvero generosi e sapientemente organizzati ed utilizzano al meglio ogni spazio abitativo. Tra le novità più rilevanti di questo nuovo modello, il supporto ribaltabile nella spiaggetta di poppa, in grado di abbassarsi e creare un piano poco sotto la superficie dell’acqua. Una soluzione dalla duplice funzionalità, perché permette di varare e alare il tender molto più agevolmente e agli ospiti a bordo di avere una “seduta” a pelo d’acqua, per godere del mare in completo relax.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti