martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CANTIERISTICA

Premiata in Cina l'eccellenza italiana Ferretti Yachts

premiata in cina eccellenza italiana ferretti yachts
redazione

L’edizione 2013 degli Asia Pacific Boating Awards, prestigioso riconoscimento organizzato dal gruppo editoriale Blu Inc, che pubblica le riviste nautiche “Asia Pacific Boating” e “China Boating”, ha visto tra i protagonisti gli yacht del Gruppo Ferretti. Tra i premi assegnati da una giuria di esperti del settore alle migliori aziende della nautica internazionale e locale attive sul continente asiatico, Ferretti 690 ha infatti ottenuto il titolo di “Best Production Motor Yacht” nella categoria 15-24 metri. La cerimonia si è tenuta lo scorso 29 marzo, alla vigilia dell’apertura della quarta edizione dell’Hainan Rendez-Vous, l’esclusivo evento cinese dedicato al lusso a cui il Gruppo Ferretti ha partecipato esponendo ben sei imbarcazioni della propria flotta.
“Riteniamo molto importante che, proprio all’inizio di uno dei saloni di riferimento non solo in Cina, ma per tutto il continente asiatico - ha affermato Alessandro Tirelli, Ferretti Group Asia Pacific Sales Director - il Gruppo abbia ricevuto un così importante riconoscimento. Questo award testimonia il valore dei nostri prodotti simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. In particolare, siamo felici che a vincere sia Ferretti 690, una delle novità di maggior successo in questo anno nautico 2012-2013. L’imbarcazione sta infatti raccogliendo ottimi apprezzamenti a livello internazionale, come testimonia quest’ultimo premio in Asia Pacific, un mercato per noi strategico e dalle grandi prospettive”.
Ferretti 690
Ferretti 690, presentato in anteprima mondiale al Festival de la Plaisance di Cannes 2012, rappresenta un deciso passo in avanti per la flotta Ferretti Yachts nella gamma sotto i 70 piedi di lunghezza. L’imbarcazione è, infatti, caratterizzata da un importante rinnovamento nelle linee esterne che le conferiscono un profilo ancora più filante, aumentandone la sportività. In particolare, l’ampio utilizzo di superfici vetrate genera grande leggerezza al profilo esterno e consente di aumentare la luce naturale a tutti gli ambienti interni. Le linee filanti sono ulteriormente esaltate dall’innovativo flybridge dalla coda allungata. Gli ambienti interni del Ferretti 690 - disponibile in un duplice layout, a tre o a quattro cabine sottocoperta - sono davvero generosi e sapientemente organizzati ed utilizzano al meglio ogni spazio abitativo. Tra le novità più rilevanti di questo nuovo modello, il supporto ribaltabile nella spiaggetta di poppa, in grado di abbassarsi e creare un piano poco sotto la superficie dell’acqua. Una soluzione dalla duplice funzionalità, perché permette di varare e alare il tender molto più agevolmente e agli ospiti a bordo di avere una “seduta” a pelo d’acqua, per godere del mare in completo relax.


05/04/2013 18:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci