Livorno, 22 ottobre 2011. Oggi a Livorno, con il 54º Raduno Nazionale dei Luogotenenti, i Fratelli della Costa hanno festeggiato il 60º Anniversario dalla fondazione della loro Associazione. Durante la cerimonia, la Tavola di Livorno della nota Fratellanza ha conferito a Serena Galvani, Presidente di A.R.I.E. (Associazione Recupero Imbarcazioni d’Epoca), la XVIII Caravella d’Argento per l’importante opera svolta a favore della tutela del patrimonio navale italiano e in particolare per la salvaguardia delle imbarcazioni di valore storico. Creato e istituito nel 1985 da Franco Fonti, Luogotenente Hermano Major della Tavola di Livorno, il riconoscimento, che viene assegnato con cadenza biennale, ha acquisito nel tempo un sempre più meritato prestigio e notorietà. Fra le attribuzioni passate è d’obbligo ricordare il campione di apnea Enzo Majorca, l’Ammiraglio Agostino Straulino, l’Accademia Navale di Livorno, il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Livorno, il Gruppo Sommozzatori dei VVFF e la nave scuola Amerigo Vespucci.
A ritirare il premio, consegnato dallo stesso Luogotenente H.M. Franco Fonti, è stata la Dr.ssa Serena Galvani, velista e ricercatrice storica bolognese, che è salita sul palco accompagnata dai suoi due ‘angeli custodi’, Cino Ricci, il mitico ‘papà’ della Vela italiana, e Giulio Guazzini, velista e giornalista RAI, vicini a lei anche nell’operazione di recupero del Leone di Caprera svolta in collaborazione con il Comando Generale della Guardia di Finanza e che ha beneficiato dell’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. “Questo premio mi onora grandemente – ha dichiarato Serena Galvani che dedica la propria vita alla salvaguardia e alla divulgazione della Marineria storica italiana - sia perché mi giunge da un’Associazione di cui condivido regole e spirito, ossia lealtà, onore e amore per il Mare e per le sue tradizioni, sia perché conferitomi proprio in seno alle Celebrazioni del Centocinquantenario dell’Unità d’Italia. Dedico gran parte della mia vita alle imbarcazioni di valore storico e a quanto ruota attorno alla loro memoria, battendomi con A.R.I.E. per i loro restauri filologici e affinché la collettività possa conoscere e ricordare le loro storie straordinarie”. Cino Ricci ha così commentato: “Mai premio è stato più meritato, la creazione di A.R.I.E. per la conservazione di importanti barche d’epoca ha portato al recupero della splendida Aria e del Leone di Caprera precursore, nel lontano 1880, delle odierne traversate oceaniche. L’opera portata avanti da Serena è degna del riconoscimento di noi tutti e di tutti coloro che amano il Mare e la sua storia.”
Presenti alla celebrazione, oltre a numerosi rappresentanti dell’Accademia Navale di Livorno, gli Ammiragli Armando Leoni e Franco Paoli, il Comandante del R.O.A.N. della Guardia di Finanza di Livorno Italo Spalvieri, il Comandante della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Livorno Filippo Bianchi e il Presidente Assonautica di Livorno Antonio Fulvi. Dopo la cerimonia e al termine del convivio, i Fratelli della Costa e tutti i presenti hanno celebrato il suggestivo rituale del “Golpe de Cañon”, un brindisi con il rhum delle Antille per ricordare lo spirito indomito degli antichi corsari della Filibusta a cui ha fatto seguito uno scambio di omaggi e la consegna di ricordi ai numerosi intervenuti.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino