venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MEDCUP

Practice Race ad Azzurra alla faccia della scaramanzia

practice race ad azzurra alla faccia della scaramanzia
redazione

Vela, Audi MedCup - Dopo una settimana di alti e bassi in Portogallo, in cui aveva deciso, per scaramanzia, di non passare la linea d'arrivo della practice race di Cascais, nelle acque di Marsiglia Audi Azzurra Sailing Team prova un'altra "strategia", tagliando il traguardo e aggiudicandosi così la prova.

Con circa 6/7 nodi di vento da Nord-Ovest, il team italiano è stato dunque autore di un'ottima prestazione, partendo bene e mantenendo il vantaggio per l'intera regata. Le modifiche alla chiglia effettuate nei giorni prima della gara, sembrano dunque dare i loro frutti, con la barca che è parsa ancora più veloce che a Cascais.

Nulla da fare, dunque, per Quantum Racing, secondo all'arrivo, che dopo la splendida prestazione in Portogallo, si presenta a Marsiglia come il grande favorito per la vittoria di tappa. Terza posizione per RÁN, davanti a un Container che ha mostrato ancora una volta ottime doti in partenza e Synergy, quinto. Sesta posizione per Gladiator, che a Marsiglia fà il suo esordio nella 52 Series, con Audi Sailing Team powered by All4One, settimo, e Bribon, ottavo, che chiudono la classifica a causa di una partenza anticipata che ha compromesso la loro prova.

Domani, toccherà alla 40 Series effettuare la propria practice race, con la 52 Series che inzierà a far sul serio disputando le prime prove valide per la classifica del Trofeo di Marsiglia. Con le regate ufficiali, prenderanno il via anche i programmi dell'Audi MedCup TV, con le dirette video trasmesse live sul sito medcup.org a partire dalle ore 12:50.

Questa sera, all'Open Village del Circuito Audi MedCup, appena inaugurato, inizieranno anche gli spettacoli dedicati al pubblico: in programma per la prima delle serate, un tributo a Michael Jackson, con un imitatore che ripercorrerà la carriera dell'artista attraverso le sue canzoni e le sue tipiche coreografie.

Le dichiarazioni del giorno

Vasco Vascotto
(ITA), stratega di Audi Azzurra Sailing Team (ITA):
“Tutto ha funzionato al meglio, anche se non è mai un bene vincere una prova prima dell'inizio della tappa, ma è decisamente meglio farlo dopo! Ho votato per non tagliare il traguardo in prima posizione, visto che per questo genere di cose sono italiano al 100%. Ma gli altri ragazzi, visto che a Cascais non era andata poi così bene, hanno deciso diversamente. Comunque abbiamo manovrato senza errori, e la barca navigava in maniera ottima. La regata sarà apertissima, anche se Quantum, sempre molto costante, è il favorito per la stagione. Ma noi saremo lì, pronti ad attaccare non appena faranno un errore."

Adrian Stead (GBR), tattico di Quantum Racing (USA):
"Eravamo abbastanza a nostro agio, oggi, con aria leggera, anche se è molto complicato questo campo di regata. La barca ha navigato bene sia di bolina sia di poppa, ma abbiamo visto, oggi più che mai, otto barche tutte molto competitive. Audi Azzurra ha regatato molto bene, riuscendo a mettersi davanti tenendosi poi lontana dal resto della flotta.
Dobbiamo capire prima possibile come si comporta la barca con poca aria, perché fino ad ora non ci siamo mai trovati in questa situazione. Ma in fondo è la stessa cosa per tutti gli equipaggi.”


Nikklas Zennstrom (SWE), owner-driver di RÁN (SWE):
“Sono condizioni parecchio diverse da quelle avute finora, con venti molto leggeri. Lo scenario è completamente differente, per cui è stato un bene avere questi due giorni per riuscire ad adattarci a queste condizioni. Però, rispetto a Cascais, non abbiamo fatto molti cambiamenti, visto che eravamo molto soddisfatti delle prestazioni. Tutte le modifiche sono state davvero minime."


14/06/2011 18:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci