martedí, 16 settembre 2025

PORTI

Posata la prima pietra del Porto turistico di Fiumicino

posata la prima pietra del porto turistico di fiumicino
Red

Si è svolto il 4 febbraio scorso a Fiumicino la cerimonia della posa della prima pietra del Porto Turistico denominato "Porto della Concordia", l'Ing. Francesco Caltagirone, Presidente Gruppo Acqua Marcia, ha dato il benvenuto agli ospiti presenti tra i quali il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, il Sindaco di Fiumicino Mario Canapini, del Vice Presidente della Regione Lazio Esterino Montino, del Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera Raimondo Pollastrini e altre Autorità e tra le organizzazioni di categoria il Presidente Assonat Avv. Luciano Serra.
La presentazione del progetto del nuovo Porto Turistico, che vede impegnato nella realizzazione il Gruppo Acqua Marcia, ha evidenziato gli elementi qualificanti di un porto ecosostenibile (certificazione ambientale, bioedilizia, domotica), l'integrazione con il tessuto urbano e la posizione strategica lungo la costa tirrenica per la logistica e i
collegamenti e la ricaduta economica sul territorio a livello imprenditoriale e occupazionale.
L'opera rappresenta un ulteriore passo in avanti della portualità turistica italiana anche in termini di qualità e servizi al diportismo - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat - indispensabile per supportare il settore della nautica nel suo complesso e il turismo nazionale quale risorsa strategica del paese Italia.
Questa struttura - continua Serra - caratterizzata da una realtà in diretto collegamento tra le città di Fiumicino e il "museo" di storia di Roma ha tutte le prerogative di un polo di eccellenza per il turismo nautico del futuro.
Tutto ciò - conclude Serra - non deve però far dimenticare le criticità legislative e normative ancora oggi presenti e che devono assolutamente trovare una soluzione da parte del Governo.


05/02/2010 12:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci