Porto Montenegro è uno dei pochi porti turistici del Mediterraneo in grado di offrire opzioni di ormeggio a lungo termine fino a 30 anni. Non solo provvedendo alla sicurezza di un posto barca garantito tutto l'anno, ma anche consentendo l'accesso al servizio rental pool, grazie al quale i proprietari hanno un ritorno dell' l'85% sul reddito di locazione.
"Abbiamo lavorato sulla creazione di un programma di rental pool per garantire il rendimento massimo potenziale per i nostri investitori. A seguito di approfondite ricerche e revisioni da parte dei nostri locatari, siamo lieti di presentare questo nuovo concetto di rental pool, che consente ai nostri stake-holder non solo di avere una quota dei profitti, ma anche di beneficiare del successo a lungo termine del progetto", spiega Tony Browne - Porto Montenegro Marina Director.
I vantaggi di un contratto di locazione a Porto Montenegro includono anche: un blocco dei prezzi della durata di tre anni con la possibilità di ampliare le dimensioni del posto barca mantenendo il prezzo inalterato rispetto al momento dell'acquisto; la flessibilità nel poter vendere il contratto di locazione in qualsiasi momento beneficiando del potenziale di apprezzamento del capitale - in questo mercato in rapida crescita - e l'accesso al Porto Montenegro Owner’s Club, un esclusivo club che offre ai propri soci una serie di vantaggi e di esperienze.
Per i contratti di locazione sono disponibili una selezione di posti barca tra i 15 ed i 30 anni.
Nizar Tagi, Marina Sales Director commenta: "La rental pool è una grande opportunità per chi cerca la sicurezza di un ormeggio a disposizione tutto l'anno, ma non vuole rinunciare alla flessibilità. Sappiamo che i costi di mantenimento di un superyacht possono essere fenomenali, e proprio pensando a questo aspetto abbiamo voluto rendere la questione ormeggi più efficiente per i nostri clienti ".
Grazie ai circa 750 yachts oltre i 25 metri attualmente in produzione e la scarsità di nuovi porti turistici disponibili - causata dagli elevati costi dei terreni, dalle restrizioni nella progettazione e dai controlli ambientali - vi è una crescente domanda nel Mediterraneo per posti barca di queste dimensioni.
Accuratamente posizionato per sopperire, ma anche capitalizzare, questa carenza di infrastrutture, Porto Montenegro è stato progettato specificamente intorno alle esigenze dei superyacht fino a 180m ed è uno dei pochi luoghi dove possono attraccare.
Ampie residenze vista mare, ristoranti esclusivi, bar e una vasta gamma di sport, attività culturali e per il tempo libero, rendono il marina la soluzione ideale per yacht di qualsiasi dimensione; nel contempo la legislazione yacht-friendly del paese e i benefici fiscali extra UE (l'IVA al 7% sui servizi nautici, 0% di IVA sul charter, carburanti tax e duty-free) rappresentano un interessante caso finanziario per chi decida di optare per il Montenegro come base per il proprio yacht durante tutto l'anno.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe