martedí, 16 settembre 2025

PORTI

Porto Montenegro annuncia gli appuntamenti dell’Estate 2017

porto montenegro annuncia gli appuntamenti dell 8217 estate 2017
redazione

Porto Montenegro è il pluripremiato porto dedicato allo yachting di lusso con villaggio marinaro situate nella splendida Boka Bay, patrimonio dell’UNESCO. L’estate 2017 di Porto Montenegro sarà ricca di appuntamenti dedicati sia agli ospiti più esigenti sia ai più giovani, dalle regate alle mostre di arte moderna, dai mercati di prodotti locali a uno dei più importanti appuntamenti dell’Adriatico dedicati ai superyacht.
Quest’estate Porto Montenegro celebrerà la vela: la flotta è stata rinnovata con nuovi J70, stretto una partnership con 42North e stiamo organizzando per i nostri clienti corsi certificate RYA. 
Giugno porterà con sé diverse altre mostre d’arte, una regata e, per diversi fine settimana fino a Settembre, Porto Montenegro organizzerà il proprio Farmer’s Market, dove potranno essere acquistati prodotto locali organici, dal miele all’olio d’oliva fino alla Rakija. A Giugno si svolgerà la nostra tradizionale regata, il Porto Montenegro Yacht Club’s. 
A Luglio Porto Montenegro è orgoglioso di ospitare una tappa del Gumball 3000, un rally con oltre 150 supercar da Riga fino all’isola greca di Mykonos. Una gara che unisce automobili, musica, moda e divertimento. Diverse celebrità, tra le quali il campione di Formula 1 Lewis Hamilton, l’attore vincitore dell’Oscar Adrien Brody e il famoso skateboarder Tony Hawk.
Gli amanti del vino potranno godersi il Super Wine 5.0, un appuntamento consolidato del nostro calendario estivo: un elegante party a bordo piscina con alcuni dei migliori vini d’Europa. 
Ad Agosto, ecco le mostre di Antonio Sannino e Ana Vrtačnik’s, mentre le vostre papille gustative saranno stuzzicate con due “Farmer’s Market” e si svolgera un’altra PMYC Regatta.
Settembre sarà sicuramente un mese da ricordare con il famoso MYBA Pop-up Superyacht Show, tre giorni dedicati ai professionisti del charter per valutare gli yacht presenti e un’ottima occasione per capitani ed equipaggi per creare nuovi contatti.
Alla fine della stagione estiva Porto Montenegro organizzerà insieme al Sailing Club of Rijeka (SCOR) la Thousand Island Race along with the Sailing. 
I più giovani potranno trascorrere ogni sera al Regent’s Gourmet Corner con diverse come il face painting, l’intrattenimento, balloon craft e giochi. Durante il giorno Knightsbridge International School, in collaborazione con Porto Montenegro, offrirà ai bambini e ai ragazzi da 6 a 16 anni un attivo e divertente summer camp dal 3 luglio all’11 agosto.
Porto Montenegro è molto orgogliosa di annunciare che il Regent Pool Club Residences quest’estate proporrà per le vacanze non solo i suoi appartamenti di lusso da una a tre stanze e una stupefacente piscine a sfioro con svaghi diversi, una piscina per bambini e il servizio bar. Inoltre, il Regent ha ampliato la propria spa con un incredibile centro manicure, dove sia lui che lei potranno godere dei migliori trattamenti per unghie.
Il calendario degli appuntamenti estivi di Porto Montenegro
1-30 Giugno: la mostra di Gordana Tomic “Sakura will blossom again” al Naval Heritage Museum
17 giugno - 8 Agosto: Regata PMYC
22 Giugno – 12 Luglio: la mostra di Bersad Berber alla Gayo Gallery
5 Luglio: il rally Gumball 3000 arriva a Porto Montenegro
7-8 Luglio: Superwine 5.0 festival dei vini balcani ed europei
15 Luglio: Arsenal Cup
22 Luglio: Charity Ride for the children organizzata dalla gioielleria Misahara
5-30 Agosto: la mostra di Antonio Sannino al Naval Heritage Museum
8-11 Settembre: MYBA Pop-up Superyacht Show 2017
20 Settembre: Thousand Islands Race, regatta da Rijeka, Croazia, a Porto Montenegro


29/05/2017 20:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci