martedí, 16 settembre 2025

PORTI

Porto Lotti: un nuovo porto per superyacht

Situato nel protetto e pittoresco Golfo della Spezia, insignito dei siti UNESCO di Porto Venere e delle vicine 5 Terre, Porto Lotti offre i servizi di una marina di classe internazionale e di fatto rappresenta la destinazione ottimale per ogni superyacht che naviga nelle acque del Mediterraneo. L'offerta di servizi esclusivi e l'attenzione per comandanti ed equipaggi, ai quali sono riservati privilegi e attenzioni speciali, rendono la marina di Porto Lotti l'ideale luogo di residenza per superyacht oltre i 60 m. di lunghezza. Il nuovo porto, che offre 14 ormeggi fino a 80 metri, incluso un posto transito da 180 m (uno dei pochi disponibili nel Tirreno), è parte integrante di una struttura moderna e funzionale che, grazie alle capacità gestionali della società Lotti SpA (il porto è interamente autofinanziato da investitori privati), compie nel 2016 vent'anni ininterrotti di attività. Tutto sarà agibile entro la stagione 2016; la progettazione ha previsto un sovradimensionamento della nuova struttura per garantire la massima sicurezza sia in manovra che in sosta. Un'area viene riservata all'ormeggio dei tender che possono essere sbarcati sia per lavori di manutenzione sia per essere nella disponibilità operativa della nave madre. I nuovi posti barca vengono proposti con la formula della locazione a breve, medio e lungo termine, con un pacchetto di servizi e facilitazioni veramente speciale, in grado di accontentare ogni più piccolo desiderio degli ospiti. Si conferma pertanto a pieno titolo lo standard a cinque stelle, certificato dal RINA con l'assegnazione a Porto Lotti del massimo punteggio “MaRina Excellence” conseguito nel 2013, a testimonianza della qualità dei servizi e la sostenibilità ambientale di tutta la struttura, opere a terra e opere a mare. Dall'ormeggio di Porto Lotti, si raggiunge in pochi minuti, via terra o via mare, il centro della città della Spezia che offre tutti i servizi di un insediamento di 120mila abitanti, affacciato sul mare.


17/02/2016 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci