I prossimi appuntamenti Argojazz vedono protagonista la danza, dal flamenco alla pizzica al tango. Ma anche l'arpa allieterà queste sere di metà agosto. Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 22.30, al Porto degli Argonauti (Lido di Macchia, Marina di Pisticci MT).
Sabato 14 agosto nella Piazzetta degli Argonauti ci sarà una serata di flamenco con lo spettacolo En Dos della Compagnola Rosa Flamenca. Gli interpreti sono Sergio El Javi e Cinzia Ana Cortejosa, che ha seguito anche le coreografie.
Domenica 15 agosto nella Piazzetta degli Argonauti i protagonisti saranno i Pizzica Salentina.
Lunedì 16 agosto sulla Terrazza del Porto l'arpa sarà la regina dello spettacolo La tradizione Viggianese. Gli interpreti sono Daniele Ippolito all'arpa, Vincenzo Cerabona alla chitarra e Angelo Tricarico al tamburello.
Giovedì 19 agosto sulla Terrazza del Porto la musica, la danza e il folclore argentino saranno gli ingredienti dello spettacolo ArgoTango, con Fernando Serrano e Silvia Colli, Marcela Szurkalo e Pablo Moyano.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44