Continua lo show dei 21 superyacht che si sono radunati a Porto Cervo per la Loro Piana Superyacht Regatta, un evento che è ormai una tradizione del calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda e che vede confluire in Costa Smeralda il meglio della vela internazionale. Oggi terza giornata di regate e terza vittoria per My Song di Pier Luigi Loro Piana che continua a guidare la divisione dei Cruising A seguito da Aegir, il 25 metri del cantiere Carbon Ocean Yachts. Il 45 metri Salperton è ancora in testa alla classifica overall dei Cruising B tallonato da Zefira, che vanta Flavio Favini alla tattica. Anche Bequia, nella divisione Cruising C, consolida il suo primo posto nella classifica overall davanti al 37 metri Genevieve.
Con un maestrale intorno ai 10 nodi i Cruising A e B sono partiti verso l'Isola di La Maddalena, hanno attraversato lo stretto tra Punta Marginetto e Barettini per poi lasciarsi a dritta prima Spargi e poi Barettinelli di Fuori. Da qui sono rientrati verso Porto Cervo passando al largo dell'Isola dei Monaci.
Gli esiti della prova di oggi dei Cruising A riflettono e confermano le prime tre posizioni della classifica overall. My Song, con Tommaso Chieffi alla tattica, ha ottenuto il miglior risultato odierno davanti ad Aegir che, con il tattico Steve Benjamin, non molla la presa. Terzo posto per Nilaya, timonato da Filip Balcaen.
Tra i Cruising B Salperton, con la campionessa olimpica Shirley Robertson al timone, ha chiuso anche oggi con il miglior risultato in tempo corretto davanti a Bliss, il 37 metri con Nacho Postigo come navigatore, e a Zefira, che rimane al secondo posto nella classifica overall.
I Cruising C, invece, sono arrivati con il resto della flotta fino a Punta Marginetto; da qui dopo aver doppiato l'Isola di La Maddalena sono rientrati verso Porto Cervo lungo la costa.
Grazie al primo posto ottenuto oggi, Genevieve, lo sloop fresco di vittoria alla Dubois Cup, si porta in seconda posizione nella classifica overall, dietro a Bequia. Secondo posto oggi per Karibu, il 27 metri varato quest'anno con il velista olimpico Jesper Bank alla tattica.
Tom Whidden, veterano di Coppa America e tattico a bordo di Bequia, commenta la buona prestazione dello yacht: "Vengo a fare regate qui da trent'anni ed è stata un'altra giornata perfetta a Porto Cervo. Il nostro equipaggio si diverte molto e Bequia è una barca bellissima. E' un'imbarcazione classica quindi non è velocissima, ma si fanno comunque delle regate spettacolari."
L'intenso programma sportivo di questi giorni è affiancato da un altrettanto fitto programma sociale che sta coinvolgendo armatori, equipaggi ed ospiti in serate sempre diverse. Dopo il pizza party di ieri sera in Piazza Azzurra, con l'esibizione del cantante italo brasiliano Toquinho, stasera al termine del consueto refreshment post regata l'appuntamento è al Phi Beach di Baia Sardinia per il Sunset Party.
Domani sabato 8 giugno la regata partirà a mezzogiorno con previsioni di scirocco intorno agli 8/10 nodi. Al rientro dal mare Piazza Azzurra ospiterà la cerimonia di premiazione che chiude la quinta edizione dell'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media e con il title sponsor Loro Piana.
Classifica provvisoria
CRUISING A
Posizione.Barca - R1/R2/R3 = Totale
1.My Song - 1/1/1= 3
2.Aegir - 2/3/2=7
3.Nilaya - 4/2/3=9
CRUISING B
Posizione.Barca - R1/R2/R3 = Totale
1.Salperton - 3/1/1=5
2.Zefira - 2/3/3=8
3.Cape Arrow - 4/2/5=11
CRUISING C
Posizione.Barca - R1/R2/R3 = Totale
1.Bequia - 1/1/1=3
2.Genevieve - 5/3/1=9
3.Sarafin - 3/2/4=9
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti