sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

52 SUPER SERIES

A Porto Cervo Sled inizia col piede giusto

porto cervo sled inizia col piede giusto
redazione

La quarta tappa delle 52 SUPER SERIES parte con un regata costiera, una sola regata come da programma, un percorso intorno alle 20 miglia all’interno del golfo di Arzachena. Le condizioni non son quelle che ci si aspettano in Gallura a fine giugno, l’inizio dell’estate si sente dalle temperature e dal cielo terso sul mare color smeraldo. Lo spettacolo è garantito da una flotta stellare di 11 Tp52 molto agguerriti perchè si è solo a metà del cammino del circuito.
In orario come da programma, il Comitato di Regata, presieduto da Maria Torrijo, da il via alla “race course 2”, un percorso che prevede un bastone fuori dal Marina di Porto Cervo per poi entrare attraverso “le Biscie” e Capo Ferro, dentro il Golfo di Arzachena, direzione Capo D’Orso dove una boa segnala il rientro verso il Golfo del Pevero e arrivo davanti all’ingresso del Marina di Porto Cervo. Boa posizionata a 105° gradi, vento intorno ai 7/8 nodi di intensità, partenza in pin per Quantum Paprec e Platoon, Azzurra è leggermente sopra, in barca comitato Sorcha e Platoon, partenza come sempre lanciata. La flotta è molto splittata, 2.2 miglia di lato e i divari si vedono, Azzurra rimbalza a sinistra, Sorcha, incredibilmente al centro arriva in fase con il vento e gira in testa davanti a Sled e Alegre. Sorcha inizia male la prima poppa, si prende una penalità e deve subito perdere terreno, a metà poppa arriva la seconda penalità per un presunto “rolling”, una regata buttata via per due ingenuità che si potevano evitare. Sled si prende la testa della regata, inizia una cavalcata perfetta per la barca americana, che schiera a bordo come navigatore il triestino Andrea Visintin, vero esperto di queste acque. Alle spalle c’è una bella battaglia per le posizioni di testa, Bronennosec splitta a sinistra e riesce a rientrare. Si entra nel golfo attraverso le Biscie e Capo Ferro, il vento inizia a salire, l’andatura di gennaker permette ai team di allargarsi a ventaglio. Sled mantiene la testa rimbalzando Alegre che dopo il passaggio alla boa si dirige verso L’Isolotto dei Cappuccini, Alegre passa sopravento e si ritrova a fare match race con Rán Racing che riesce a rientrare grazie alla rotta sottovento. E’ una bella battaglia sino alla fine, Sled mette in paniere una vittoria importante per il morale e per la consapevolezza. Alegre si piazza in seconda posizione davanti a Rán Racing di Niklas and Catherine Zennström che dimostra una buona costanza. Alle spalle Provezza riesce a guadagnare un quarto posto importante in una giornata difficile per molti, Azzurra è quinta al fotofinish su Bronenosec. Platoon è settimana, Quantum addirittura ultimo dopo aver tagliato la linea passando all’interno della boa di arrivo e di conseguenza con l’obbligo di rientrare in regata e chiudere ultima, meritatamente.

Andre Visintin (ITA) navigatore Sled (USA):

“Sono molto soddisfatto del risultato di oggi, nelle costiera il ruolo del navigatore ha sempre un ruolo più importante rispetto alle regate a bastone, soddisfatto, sopratutto perchè veniamo da una tappa, quella di Scarlino dove non abbiamo brillato. Abbiamo lavorato duramente in questo periodo tra le due regate e questi sono i risultati. Sappiamo che questa flotta è molto vicina, se uno riescie a partire stando davanti è più facile, si possono mettere in atto tutte le tattiche, senza essere condizionato dagli altri, chi è più avanti è più ricco. Alegre ci ha tenuto in apprensione per un pò, nella parte finale non ha certo brillato e abbiamo chiuso in scioltezza.”

Matteo Auguadro (ITA) prodiere Alegre (GBR):

“Non siamo partiti benissimo oggi, ma posso dire che abbiamo recuperato molto bene. Siamo riusciti a venir fuori dalla bolina molto bene, siamo entrati in fase con il vento, abbiamo lavorato molto bene, alla bolina abbiamo girato terzi. Siamo riusciti a condurre bene la barca di poppa, Sorcha è stata penalizzata e ci ha lasciato spazio. Siamo molto contenti di come va la barca di poppa, con delle modifiche al gennaker siamo più veloci. Abbiamo controllato la seconda posizione anche se siamo andati sopravento all’isolotto dei Cappuccini, abbiamo riacceso la regata battagliando con Niklas Zennström, è stato molto divertente fare una serie di virate. Abbiamo allungato sul finale e chiuso in seconda posizione, siamo molto contenti.”

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA)

“Vento super instabile oggi dove bisognava avere anche un pizzico di fortuna, dove ci voleva pazienza anche se si soffre, per noi, possiamo dire che non è andata male. In previsione della settimana può essere considerato un buon risultato, c’è chi ha fatto peggio. Questo vuol dire che può succedere di tutto, non è questione di scaramanzia ma di semplice analisi di una giornata. Se le condizioni meteo saranno così bisogna essere costanti e non mollare un attimo. Il finale al fotofinish di oggi è merito dei ragazzi che a bordo hanno trasformato una Sandokan in una issata di gennaker normale, permettendoci di infilare chi ci era davanti, sono stati molto bravi!.”
L’ Audi Sailing Week si svolgerà dal 21 giugno al 25. Traccia le barche attraverso state-of-the-art Virtual Eye a www.52SUPERSERIES.com o tramite l’applicazione.

Il programma delle regate:
Mercoledì 21 giugno – regata costiera tra 13:00-17:00 (circa).
Giovedì 22 giugno – bastone 12:00-17:00 (circa).
Venerdì 23 Giugno – bastone 12:00-17:00 (circa).
Sabato 24 Giugno – Costiera o bastone e breve regata costiera Tra 12:00-17:00 (circa).
Domenica 25 Giugno – bastone a partire dalle 12:00 e la cerimonia di premiazione a 17.30 (circa).

Classifica 52 SUPER SERIES Audi Sailing Week
1. Sled (Takashi Okura, USA) (1) 1 punto
2. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), (2) 2.
3. Rán Racing (Niklas y Catherine Zennström, SWE) (3) 3p.
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) (4) 4 p.
5. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG) (5) 5 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS) (6) 6 p.
7. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER) (7) 7 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) (8) 8 p.
9. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9) 9 p.
10. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (10) 10 p.
11. Quantum Racing (Doug DeVos, USA) (RET 12) 12 p.

Porto Cervo 52 SUPER SERIES Audi Sailing Week
Entry List
Alegre (Andy Soriano GBR/USA)
Azzurra (Roemmers family, ITA/ARG)
Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS)
Gladiator (Tony Langley, GBR)
Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA)
Platoon (Harm Müller-Spreer, GER)
Provezza (Ergin Imre, TUR)
Quantum Racing (Doug DeVos, USA)
Rán Racing (Niklas and Catherine Zennström, SWE)
Sled (Takashi Okura, USA)
Sorcha (Peter Harrison, GBR)


21/06/2017 20:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci