martedí, 11 novembre 2025

J70

Porto Cervo: seconda giornata dell'Alcatel J70 Cup

porto cervo seconda giornata dell alcatel j70 cup
redazione

Dopo la seconda giornata di regate è L'elagain del sanremese Franco Solerio in testa alla classifica della terza tappa dell'Alcatel J/70 Cup, campionato nazionale open riservato al piccolo e grintoso monotipo a stelle e strisce in corso di svolgimento nelle acque di Porto Cervo, sotto l'egida organizzativa dello Yacht Club Costa Smeralda. 
Come da bollettino meteo, il maestrale che aveva caratterizzato l'esordio della frazione smeraldina è stato oggi rimpiazzato da vento debole, uno scirocco mai superiore agli otto nodi di intensità che tuttavia non ha impedito al Comitato di Regata, presieduto da Peter 'Luigi' Reggio, di far disputare altre tre prove. Alla vigilia dell'epilogo, sale quindi a sei il computo delle regate complessivamente messe in bottino e fa ingresso lo scarto.

La lotta per porre il sigillo sulla tappa centrale del circuito è ancora aperta, infatti se per L'elagain continua a pagare la costanza che lo ha promosso in prima posizione (oggi 3, 3, 3), resta fermo che la classifica ai vertici è davvero molto corta e rimangono altre tre prove da disputare, Eolo permettendo. A soli due punti dal leader e dopo essersi aggiudicato l'ultima prova odierna, Enfant Terrible-Minoan Lines di Alberto Rossi con Alberto Bolzan alla tattica occupa la seconda posizione della provvisoria. Con appena due punti di distacco troviamo Calvi Network di Carlo Alberini e Petite Terrible - Adria Ferries di Claudia Rossi, terzo e quarta nell'ordine a parità di punteggio.

Belle conferme anche sul fronte dei Corinthian con Magie Das Sailing Team del duo Zampori-Ramassotto primo della categoria e quinto nella generale a pari punti con Pensavo Peggio di Filippo Pacinotti e Beppe Zavanone (tattico Lorenzo Bressani).

Sulla tappa dell'Alcatel J/70 Cup organizzata dallo YCCS il sipario calerà domani, lo start alle ore 12, il tempo limite per dare l'ultima partenza fissato invece alle 15.30. Sono previsti venti leggeri tra i 6-8 nodi.


04/06/2016 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci