domenica, 20 luglio 2025

J70

Porto Cervo: seconda giornata dell'Alcatel J70 Cup

porto cervo seconda giornata dell alcatel j70 cup
redazione

Dopo la seconda giornata di regate è L'elagain del sanremese Franco Solerio in testa alla classifica della terza tappa dell'Alcatel J/70 Cup, campionato nazionale open riservato al piccolo e grintoso monotipo a stelle e strisce in corso di svolgimento nelle acque di Porto Cervo, sotto l'egida organizzativa dello Yacht Club Costa Smeralda. 
Come da bollettino meteo, il maestrale che aveva caratterizzato l'esordio della frazione smeraldina è stato oggi rimpiazzato da vento debole, uno scirocco mai superiore agli otto nodi di intensità che tuttavia non ha impedito al Comitato di Regata, presieduto da Peter 'Luigi' Reggio, di far disputare altre tre prove. Alla vigilia dell'epilogo, sale quindi a sei il computo delle regate complessivamente messe in bottino e fa ingresso lo scarto.

La lotta per porre il sigillo sulla tappa centrale del circuito è ancora aperta, infatti se per L'elagain continua a pagare la costanza che lo ha promosso in prima posizione (oggi 3, 3, 3), resta fermo che la classifica ai vertici è davvero molto corta e rimangono altre tre prove da disputare, Eolo permettendo. A soli due punti dal leader e dopo essersi aggiudicato l'ultima prova odierna, Enfant Terrible-Minoan Lines di Alberto Rossi con Alberto Bolzan alla tattica occupa la seconda posizione della provvisoria. Con appena due punti di distacco troviamo Calvi Network di Carlo Alberini e Petite Terrible - Adria Ferries di Claudia Rossi, terzo e quarta nell'ordine a parità di punteggio.

Belle conferme anche sul fronte dei Corinthian con Magie Das Sailing Team del duo Zampori-Ramassotto primo della categoria e quinto nella generale a pari punti con Pensavo Peggio di Filippo Pacinotti e Beppe Zavanone (tattico Lorenzo Bressani).

Sulla tappa dell'Alcatel J/70 Cup organizzata dallo YCCS il sipario calerà domani, lo start alle ore 12, il tempo limite per dare l'ultima partenza fissato invece alle 15.30. Sono previsti venti leggeri tra i 6-8 nodi.


04/06/2016 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci