C'è grande fermento sulle banchine di Porto Cervo per l'inizio di uno degli eventi clou del calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda, la Loro Piana Superyacht Regatta. La manifestazione, organizzata dallo YCCS in collaborazione con Boat International Media e con il title sponsor Loro Piana, ha radunato quest'anno 21 superyacht che rappresentano il top della progettazione navale e che sono pronti a dare spettacolo fino a sabato 8 giugno.
Nella cornice strepitosa dell'Arcipelago di La Maddalena si prevedono 4 giorni intensi di regate, la prima delle quali è in programma per domani, mercoledì 5 giugno, a mezzogiorno. La flotta è suddivisa in tre categorie in base alle prestazioni e regaterà secondo le regole dell'International Superyacht Rule.
Nella divisione Cruising A, che raggruppa le barche più competitive, il 25 metri My Song di Pier Luigi Loro Piana sfiderà, tra gli altri, il britannico Aegir del cantiere Carbon Ocean Yachts e il 35 metri Firefly, che combina una linea classica con caratteriste tecniche altamente performanti. Nel gruppo Cruising B Zefira, il gigante della flotta con i suoi 50 metri, se la vedrà con Salperton, il 45 metri progettato da Dubois e costruito da Fitzroy, e con Cape Arrow, perla del cantiere sudafricano Southern Wind. Tra i Cruising C, infine, il 27 metri varato quest'anno, Karibu, se la gioca con avversari come Genevieve, sloop di 37 metri fresco di vittoria alla Dubois Cup.
La presenza di rinomati velisti di fama mondiale non fa che evidenziare il successo di un evento che da anni è sinonimo di prestigio. La medaglia olimpica Steve Benjamin si presenta come tattico di Aegir, a bordo di Visione regata il velista di Coppa America Jens Christensen, Francesco De Angelis è alla tattica di Windfall, mentre Flavio Favini, campione del mondo della classe J22, è tattico di Zefira. Tommaso Chieffi, velista pluripremiato veterano degli eventi velici in Costa Smeralda, è tattico di My Song, la campionessa olimpica scozzese Shirley Robertson è al timone di Salperton, il vincitore di Coppa America nel 2007 Peter Holmberg, invece, è timoniere su P2 del cantiere Perini-Navi.
"Sicuramente sarà una settimana interessante" - commenta Peter Craig, Presidente del Comitato di Regata. "Le previsioni non sono uniformi, ma negli ultimi anni abbiamo constatato che questa è una regione dove è difficile anticipare con precisione le condizioni meteo. L'importante è optare per il percorso giusto e qui siamo fortunati perché abbiamo l'imbarazzo della scelta. Siamo fiduciosi che avremo una settimana di bellissime regate."
Si prospettano dunque giorni avvincenti, non soltanto per il programma sportivo ma anche per gli impegni sociali serali, dal cocktail di benvenuto di questa sera presso la Clubhouse dello YCCS al pizza party di giovedì sera, dalla cena di mercoledì organizzata da Loro Piana per gli armatori al Sunset Party di venerdì presso il Phi Beach di Baia Sardinia. La manifestazione si chiuderà infine sabato 8 giugno con la cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra.
È possibile seguire la regata in diretta sul Live Tracking dal sito dello YCCS e avere tutte le notizie riguardo l'evento sul profilo Twitter dello YCCS. Il programma completo dell'evento è invece disponibile sui siti www.yccs.com e www.loropianasuperyachtregatta.com
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione