Vela, Superyacht Regatta - I vincitori del primo giorno di regate della Loro Piana Superyacht Regatta 2010, la manifestazione velica organizzata per il terzo anno consecutivo dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, sono Highland Fling per la divisione Performance e Ganesha per i Cruising. La prima si è imposta davanti agli inglesi di Magic Carpet 2 e gli italiani di Indio. Ganesha domina invece il tabellone Cruising davanti allo scafo italiano White Lie e agli americani di Unfurled.
A portare a casa il miglior risultato in tempo reale, 2 ore e 38 minuti, sono stati Highland Fling per la divisione Performace e Saudade per i Crusing. Entrambe le imbarcazioni sono di casa a Porto Cervo e sono state tra i protagonisti della scorsa edizione.
La flotta iscritta alla categoria Performance ha tagliato la linea di partenza alle 12.05 e poco dopo il Comitato di Regata ha dato il segnale di start per i 23 della divisione Cruising, partiti in modalità pursuit a distanza di 1 minuto l'uno dall'altro. Il Comitato di Regata dello YCCS ha scelto per oggi un percorso lungo 30 miglia, che dallo specchio di mare di fronte al porto punta verso nord in direzione di Berettinelli di Fuori. Lasciando quest'ultimo a sinistra, i superyacht hanno poi attraversato lo stretto di mare fra l'Isola Piana e Santa Maria e lasciando Budelli e Spargi a dritta sono passati tra la costa e le isole di La Maddalena, Santo Stefano e Caprera. Infine hanno percorso il passaggio tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce fino al Golfo del Pevero e da qui hanno fatto rientro in porto.
A garanzia della rilevanza internazionale di questa regata, diversi velisti veterani di Coppa America e di regate transoceaniche tra cui Jens Christensen, a bordo di Gliss, il tattico di Highland Fling Neal Mc Donald, e Karol Jablonsky su Saudade. Altri nomi della vela mondiale sono Tony Rey e Sebastian Col, entrambi a bordo di Magic Carpet 2, mentre tra gli italiani basta ricordare Vasco Vascotto, tattico di Farewell, lo scafo di Alessandro Rinaldi che corre con i colori dello YCCS, nonché una tra le numerose imbarcazioni in gara firmate Southern Wind, e il tattico di My Song Tommaso Chieffi.
Luca Bassani, a bordo di Highland Fling ha così commentato: "è stata una giornata perfetta in termini di condizioni meteorologiche, con vento tra i 18 e 20 nodi per buona parte della gara e abbiamo potuto fare un lungo percorso in velocità. E' stato entusiasmante regatare con un mare piatto e vento teso e l'equipaggio ha fatto un bellissimo lavoro".
La manifestazione proseguirà domani con la seconda prova in programma per le 12.00- sono previsti 28 nodi di vento proveniente da Sud Est - a cui seguirà il consueto refreshment per gli equipaggi organizzato dallo YCCS in Piazza Azzurra e il beach party per armatori ed ospiti all'Hotel Romazzino.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00