giovedí, 18 settembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: prime regate per i "Super Yacht"

porto cervo prime regate per quot super yacht quot
redazione

Vela, Superyacht Regatta - I vincitori del primo giorno di regate della Loro Piana Superyacht Regatta 2010, la manifestazione velica organizzata per il terzo anno consecutivo dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, sono Highland Fling per la divisione Performance e Ganesha per i Cruising. La prima si è imposta davanti agli inglesi di Magic Carpet 2 e gli italiani di Indio. Ganesha domina invece il tabellone Cruising davanti allo scafo italiano White Lie e agli americani di Unfurled.

A portare a casa il miglior risultato in tempo reale, 2 ore e 38 minuti, sono stati Highland Fling per la divisione Performace e Saudade per i Crusing. Entrambe le imbarcazioni sono di casa a Porto Cervo e sono state tra i protagonisti della scorsa edizione.

La flotta iscritta alla categoria Performance ha tagliato la linea di partenza alle 12.05 e poco dopo il Comitato di Regata ha dato il segnale di start per i 23 della divisione Cruising, partiti in modalità pursuit a distanza di 1 minuto l'uno dall'altro. Il Comitato di Regata dello YCCS ha scelto per oggi un percorso lungo 30 miglia, che dallo specchio di mare di fronte al porto punta verso nord in direzione di Berettinelli di Fuori. Lasciando quest'ultimo a sinistra, i superyacht hanno poi attraversato lo stretto di mare fra l'Isola Piana e Santa Maria e lasciando Budelli e Spargi a dritta sono passati tra la costa e le isole di La Maddalena, Santo Stefano e Caprera. Infine hanno percorso il passaggio tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce fino al Golfo del Pevero e da qui hanno fatto rientro in porto.

A garanzia della rilevanza internazionale di questa regata, diversi velisti veterani di Coppa America e di regate transoceaniche tra cui Jens Christensen, a bordo di Gliss, il tattico di Highland Fling Neal Mc Donald, e Karol Jablonsky su Saudade. Altri nomi della vela mondiale sono Tony Rey e Sebastian Col, entrambi a bordo di Magic Carpet 2, mentre tra gli italiani basta ricordare Vasco Vascotto, tattico di Farewell, lo scafo di Alessandro Rinaldi che corre con i colori dello YCCS, nonché una tra le numerose imbarcazioni in gara firmate Southern Wind, e il tattico di My Song Tommaso Chieffi.

Luca Bassani, a bordo di Highland Fling ha così commentato: "è stata una giornata perfetta in termini di condizioni meteorologiche, con vento tra i 18 e 20 nodi per buona parte della gara e abbiamo potuto fare un lungo percorso in velocità. E' stato entusiasmante regatare con un mare piatto e vento teso e l'equipaggio ha fatto un bellissimo lavoro".

La manifestazione proseguirà domani con la seconda prova in programma per le 12.00- sono previsti 28 nodi di vento proveniente da Sud Est - a cui seguirà il consueto refreshment per gli equipaggi organizzato dallo YCCS in Piazza Azzurra e il beach party per armatori ed ospiti all'Hotel Romazzino.


09/06/2010 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci