mercoledí, 5 novembre 2025

MAXI

Porto Cervo: parte domani la Perini Cup

porto cervo parte domani la perini cup
redazione

Parte domani la V edizione della Perini Navi Cup, la regata di flotta dei velieri Perini Navi che avrà luogo fino al 31 agosto a Porto Cervo lungo i suggestivi percorsi costieri dell'Arcipelago di La Maddalena. La manifestazione, organizzata in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, prevede tre intense giornate di regata e un esclusivo programma di eventi collaterali che farà da cornice alle competizioni veliche.

Tra i 15 velieri hanno confermato la propria presenza: P2, sloop di 38 metri primo esemplare della linea Racing Line che partecipa alla regata per la prima volta, il maestoso The Maltese Falcon, clipper di 88 metri vincitore della scorsa edizione e Seahawk, ultimo gioiello nato in casa Perini Navi e primo esemplare della nuova serie di 60 metri con innovative linee progettuali e nuove tecnologie che garantiscono maggiore velocità di manovra e elevate prestazioni veliche. Innovazione, performance e design sono i tratti distintivi che da sempre fanno del brand Perini Navi il portavoce d'eccellenza del Made in Italy nel mondo.

Tra i nomi illustri della vela che prenderanno parte alla competizione: la campionessa americana Dawn Riley, veterana di Coppa America e vincitrice dell'edizione del 1992 che sarà a bordo del 50 metri Silencio, e i campioni Justin Clougher, habitué della Volvo Ocean Race, e Mike Toppa, velista di Coppa America a cui il ketch di 56 metri Zenji affiderà le proprie vele.

Il commento di Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS: "E' sempre un piacere e un onore poter organizzare manifestazioni prestigiose come la Perini Navi Cup. Abbiamo già avuto la fortuna di ospitare alcune di queste spettacolari imbarcazioni durante le nostre regate a Virgin Gorda e adesso siamo impazienti di vederle scendere di nuovo nelle nostre acque. Saranno giorni sicuramente intensi e divertenti sia sul campo di regata che a terra".

Giancarlo Ragnetti, Amministratore Delegato di Perini Navi Group commenta: "La Perini Navi Cup è un evento che attrae molti dei nostri armatori per lo spirito di competitività che si ha durante la regata, ma anche per il clima familiare che si instaura tra i partecipanti, dagli armatori, agli amici, agli sponsor ai media. Nata nel 2004 con lo spirito di riunire alcuni nostri armatori perché potessero familiarizzare e conoscersi tra loro, si è trasformata negli anni in una regata altamente competitiva in cui le barche partecipanti si presentano con equipaggi agguerriti per poter sfruttare al massimo le capacità di queste imbarcazioni. Un importante evento per il Team Perini Navi - continua Giancarlo Ragnetti - che deve dimostrare, ancora una volta, non solo la capacità di costruire meravigliose imbarcazioni, ma anche di saper organizzare un evento che ospita più di 600 persone provenienti da tutto il mondo, con l'obiettivo di farle sentire parte di una grande e speciale famiglia".

Main sponsor dell'evento è Moncler che, con la collezione Moncler Grenoble, vestirà le regate e tutta la manifestazione con capi appositamente realizzati con i colori della bandiera francese che sono il simbolo anche del marchio.

Per domani 28 agosto sono previsti l'arrivo e la registrazione delle imbarcazioni, il briefing ai comandanti e il welcome cocktail presso lo YCCS offerto da Pommery. Giovedì 29 agosto è in programma la prima regata al termine della quale sarà organizzata da Vhernier una gara di cocktail tra tutte le imbarcazioni, durante la quale la Signora Perini e Carlo Traglio - Presidente Vhernier - consegneranno un prezioso omaggio creato appositamente per ogni imbarcazione. A seguire al Bar Aqua si terrà il Vhernier After Race Cocktail Party. Il 30 agosto è prevista la seconda giornata di regata e la cena di gala presso lo YCCS. La chiusura della manifestazione è fissata per sabato 31 agosto, con la terza regata, la cerimonia di premiazione e il Party finale in piazza Azzurra aperto a tutti i partecipanti.

È possibile seguire la regata in diretta sul Live Tracking dal sito dello YCCS e avere tutte le notizie sul profilo Twitter dello YCCS. I risultati completi e il programma dell'evento sono invece disponibili sul sito www.yccs.com e sul profilo Facebook e Youtube di Perini Navi Group.


27/08/2013 15:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci