Parte domani la V edizione della Perini Navi Cup, la regata di flotta dei velieri Perini Navi che avrà luogo fino al 31 agosto a Porto Cervo lungo i suggestivi percorsi costieri dell'Arcipelago di La Maddalena. La manifestazione, organizzata in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, prevede tre intense giornate di regata e un esclusivo programma di eventi collaterali che farà da cornice alle competizioni veliche.
Tra i 15 velieri hanno confermato la propria presenza: P2, sloop di 38 metri primo esemplare della linea Racing Line che partecipa alla regata per la prima volta, il maestoso The Maltese Falcon, clipper di 88 metri vincitore della scorsa edizione e Seahawk, ultimo gioiello nato in casa Perini Navi e primo esemplare della nuova serie di 60 metri con innovative linee progettuali e nuove tecnologie che garantiscono maggiore velocità di manovra e elevate prestazioni veliche. Innovazione, performance e design sono i tratti distintivi che da sempre fanno del brand Perini Navi il portavoce d'eccellenza del Made in Italy nel mondo.
Tra i nomi illustri della vela che prenderanno parte alla competizione: la campionessa americana Dawn Riley, veterana di Coppa America e vincitrice dell'edizione del 1992 che sarà a bordo del 50 metri Silencio, e i campioni Justin Clougher, habitué della Volvo Ocean Race, e Mike Toppa, velista di Coppa America a cui il ketch di 56 metri Zenji affiderà le proprie vele.
Il commento di Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS: "E' sempre un piacere e un onore poter organizzare manifestazioni prestigiose come la Perini Navi Cup. Abbiamo già avuto la fortuna di ospitare alcune di queste spettacolari imbarcazioni durante le nostre regate a Virgin Gorda e adesso siamo impazienti di vederle scendere di nuovo nelle nostre acque. Saranno giorni sicuramente intensi e divertenti sia sul campo di regata che a terra".
Giancarlo Ragnetti, Amministratore Delegato di Perini Navi Group commenta: "La Perini Navi Cup è un evento che attrae molti dei nostri armatori per lo spirito di competitività che si ha durante la regata, ma anche per il clima familiare che si instaura tra i partecipanti, dagli armatori, agli amici, agli sponsor ai media. Nata nel 2004 con lo spirito di riunire alcuni nostri armatori perché potessero familiarizzare e conoscersi tra loro, si è trasformata negli anni in una regata altamente competitiva in cui le barche partecipanti si presentano con equipaggi agguerriti per poter sfruttare al massimo le capacità di queste imbarcazioni. Un importante evento per il Team Perini Navi - continua Giancarlo Ragnetti - che deve dimostrare, ancora una volta, non solo la capacità di costruire meravigliose imbarcazioni, ma anche di saper organizzare un evento che ospita più di 600 persone provenienti da tutto il mondo, con l'obiettivo di farle sentire parte di una grande e speciale famiglia".
Main sponsor dell'evento è Moncler che, con la collezione Moncler Grenoble, vestirà le regate e tutta la manifestazione con capi appositamente realizzati con i colori della bandiera francese che sono il simbolo anche del marchio.
Per domani 28 agosto sono previsti l'arrivo e la registrazione delle imbarcazioni, il briefing ai comandanti e il welcome cocktail presso lo YCCS offerto da Pommery. Giovedì 29 agosto è in programma la prima regata al termine della quale sarà organizzata da Vhernier una gara di cocktail tra tutte le imbarcazioni, durante la quale la Signora Perini e Carlo Traglio - Presidente Vhernier - consegneranno un prezioso omaggio creato appositamente per ogni imbarcazione. A seguire al Bar Aqua si terrà il Vhernier After Race Cocktail Party. Il 30 agosto è prevista la seconda giornata di regata e la cena di gala presso lo YCCS. La chiusura della manifestazione è fissata per sabato 31 agosto, con la terza regata, la cerimonia di premiazione e il Party finale in piazza Azzurra aperto a tutti i partecipanti.
È possibile seguire la regata in diretta sul Live Tracking dal sito dello YCCS e avere tutte le notizie sul profilo Twitter dello YCCS. I risultati completi e il programma dell'evento sono invece disponibili sul sito www.yccs.com e sul profilo Facebook e Youtube di Perini Navi Group.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti