mercoledí, 5 novembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: My Song, Virtuelle e Bequia guidano le classifiche

porto cervo my song virtuelle bequia guidano le classifiche
redazione

Ha spiegato le vele questa mattina la spettacolare flotta di 21 superyacht riunita a Porto Cervo, fino a sabato 8 giugno, per disputare la Loro Piana Superyacht Regatta, l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, con la collaborazione di Boat International Media e del title sponsor Loro Piana. Dopo la prima giornata di regate My Song di Pier Luigi Loro Piana guida la classifica della divisione Cruising A, il 24 metri francese Virtuelle è al comando dei Cruising B e Bequia, che si affida per la tattica al veterano di Coppa America Tom Whidden, ha trionfato tra i Cruising C.

 

Con uno scirocco intorno agli 8 nodi la flotta è partita alla volta dell'isola di Mortoriotto; a questo punto le divisioni Cruising B e C l'hanno aggirata per poi puntare verso l'Isola dei Monaci, mentre i Cruising A  si sono lasciati le isole di Mortorio e Soffi a dritta prima di proseguire con il resto della flotta. Raggiunta l'Isola dei Monaci i Cruising C sono tornati verso il Golfo del Pevero dove hanno tagliato il traguardo; i Cruising A e B hanno puntato verso la Secca di Tre Monti e poi, dopo aver attraversato lo stretto tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce, sono rientrati in porto.

 

Tommaso Chieffi, veterano di Coppa America e tattico di My Song, commenta la vittoria di oggi: "E' stato un percorso lungo, alla fine è uscito il vento e abbiamo avuto sui 10/12 nodi. La partenza sfalsata rende questa regata molto interessante perché la flotta rimane molto più compatta e ci sono tante occasioni di sorpasso, ma è anche più difficile perché ci sono le distanze da rispettare. La nostra barca sta andando bene, abbiamo apportato diverse modifiche quest'inverno. Oggi è stata una regata molto divertente e per noi è andata davvero bene visto che siamo arrivati primi."

 

Per gli equipaggi, al rientro dal mare, è previsto l'abituale rinfresco post regata mentre per gli armatori è stata organizzata da Loro Piana la cena presso la Clubhouse dello YCCS. L'appuntamento con la seconda giornata di regate è per domani, giovedì 6 giugno, con previsioni di scirocco intorno agli 11/12 nodi.

È possibile seguire la regata in diretta sul Live Tracking dal sito dello YCCS e avere tutte le notizie sul profilo Twitter dello YCCS (#superyachtregatta). I risultati completi e il programma dell'evento sono disponibili sui  siti  www.yccs.com e www.loropianasuperyachtregatta.com

 


05/06/2013 21:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci