Vela, Veteran Big Boat Rally, - E' Mariette of 1915 la protagonista della seconda giornata di regate della Veteran Big Boat Rally, la manifestazione dedicata alle vele d'epoca organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda che si chiuderà domani. Primo nella classifica overall provvisoria, l'affascinate schooner di 38 metri dallo scafo blu è giunto a Porto Cervo preceduto dalla sua fama di imbarcazione tra le più vittoriose nei raduni d'epoca. Segue Moonbeam IV, un 35 metri armato a cutter aurico e costruito nel 1914 in Scozia. La classifica generale provvisoria dopo due prove vede in terza posizione Elena, il 55 metri costruito sui disegni originali dello schooner Windward del 1910, che ha prevalso in tempo reale per tutta la regata.
Sotto un vento da est intorno ai 7 nodi, la flotta ha tagliato la linea di partenza alle 11.30 e ha effettuato uno spettacolare passaggio tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce che ha visto in testa Elena seguita da Eleonora, una splendida goletta di 49,50 metri, da Mariette of 1915 e Moonbeam IV. Le barche hanno tenuto quest'ordine fino al momento di girare la Secca Tre Monti dove Mariette of 1915 ha tentato con successo il sorpasso su Eleonora, guadagnando un vantaggio che ha poi mantenuto fino ai Monaci. Da qui le quattro imbarcazioni hanno iniziato la lunga marcia verso sud in direzione di Mortoriotto dove, con Elena e Mariette of 1915 sempre avanti, Moonbeam IV è passato in terza posizione davanti a Eleonora tenendo la posizione fino alla fine. Il tabellone odierno scaturito dal calcolo del tempo compensato è il seguente: Mariette of 1915, Moonbeam IV, Elena ed Eleonora.
Al rientro in banchina Mikael Créac'h, Capitano di Moonbeam IV, ha così commentato: "Oggi è stato ancora più divertente perché c'era più vento. E' stata una bella regata perché la flotta è stata sempre molto vicina. Questa regata è un po' diversa per noi perché siamo in 15 e il nostro equipaggio solitamente è composto da 30 persone. Siamo stati dietro per un tratto ma alla fine abbiamo superato Eleonora ed è stato un bel finale. E' stata una giornata fantastica."
La presenza discreta ma costante di Croce del Sud, iscritta al raduno ma fuori dalla competizione, ha aggiunto fascino alla regata odierna. Complice lo scenario mozzafiato della costa sarda e il clima caldo di metà settembre, il secondo giorno della Veteran Boat Rally è stata una sintesi perfetta di ciò che tutti si aspettavano da questo evento. Tra gli scafi fuori gara anche il ketch di 18,90 metri Veronique, varato nel 1907 e il più antico tra quelli radunati in questi giorni a Porto Cervo.
Domani la regata finale seguita dalla cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra. Previsto ancora vento debole da est. Questa sera presso la Clubhouse dello YCCS ci sarà la cena per armatori.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino