Nessun cambiamento al vertice delle classifiche nonostante le competizioni serrate, in questa seconda entusiasmante giornata della Loro Piana Superyacht Regatta, l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media. Sempre ben saldi ai vertici delle rispettive classifiche Firefly (Divisione A), Moonbird (Divisione B) e Grande Orazio (Divisione C), mentre si sono registrati cambiamenti nelle posizioni successive.
Accompagnati da un maestrale intorno ai 17 nodi, i superyacht hanno puntato da subito verso l'Isola dei Monaci per poi scendere e imboccare il canale lasciandosi a dritta la Secca di Tre Monti. Una volta girata la boa in prossimità di Spargi, sono riscesi lungo il canale tra la costa e le isole tagliando il traguardo alla Secca di Tre Monti.
Nella regata di oggi il 35 metri Firefly è riuscito a difendere il suo primato nella Divisione A grazie ad un altro primo piazzamento. Buono anche lo scatto in avanti del WallyCento Magic Carpet 3 che, con il secondo posto ottenuto nella regata di oggi, agguanta il secondo gradino della classifica overall davanti al 37 metri Ghost.
Moonbird, il veterano di Coppa America Cameron Appleton alla tattica, si rende protagonista di un'altra ottima prova confermando il suo primato tra i superyacht della Divisione B. Si aggiudica il secondo posto nella prova odierna il Southern Wind 100 Cape Arrow, guadagnando anche la seconda posizione della classifica overall. Sul terzo gradino del podio lo sloop di 34 metri Unfurled.
Il campione di Coppa America Peter Holmberg, tattico a bordo di Cape Arrow, commenta la prestazione odierna: "E' stata una giornata bellissima qui a Porto Cervo, con condizioni perfette. Il percorso in mezzo alle isole ha mantenuto le barche ravvicinate, rendendo la regata molto combattuta. Siamo molto soddisfatti della barca, è stata charterizzata per la prima volta dall'armatore e ci stiamo divertendo a provarla. Nella prima giornata di ieri l'abbiamo studiata e oggi abbiamo regatato meglio."
Si conferma leader della Divisione C il neovarato Grande Orazio che, battendo il guidone dello YCCS, anche oggi taglia il traguardo per primo. Lo seguono a ruota l'80 piedi Selene e Karibu del cantiere Oyster rispettivamente secondo e terzo nella regata di oggi.
Una volta tornati a terra armatori ed equipaggi hanno partecipato al consueto rinfresco post-regata. La serata proseguirà prima con un Cocktail offerto da Embraer e riservato agli armatori e poi con una grande festa per tutti i team in Piazza Azzurra con il Pizza Party.
Domani venerdì 6 giugno, penultimo giorno di regate, l'appuntamento è a mezzogiorno con previsioni di scirocco intorno ai 10/12 nodi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti