Nessun cambiamento al vertice delle classifiche nonostante le competizioni serrate, in questa seconda entusiasmante giornata della Loro Piana Superyacht Regatta, l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media. Sempre ben saldi ai vertici delle rispettive classifiche Firefly (Divisione A), Moonbird (Divisione B) e Grande Orazio (Divisione C), mentre si sono registrati cambiamenti nelle posizioni successive.
Accompagnati da un maestrale intorno ai 17 nodi, i superyacht hanno puntato da subito verso l'Isola dei Monaci per poi scendere e imboccare il canale lasciandosi a dritta la Secca di Tre Monti. Una volta girata la boa in prossimità di Spargi, sono riscesi lungo il canale tra la costa e le isole tagliando il traguardo alla Secca di Tre Monti.
Nella regata di oggi il 35 metri Firefly è riuscito a difendere il suo primato nella Divisione A grazie ad un altro primo piazzamento. Buono anche lo scatto in avanti del WallyCento Magic Carpet 3 che, con il secondo posto ottenuto nella regata di oggi, agguanta il secondo gradino della classifica overall davanti al 37 metri Ghost.
Moonbird, il veterano di Coppa America Cameron Appleton alla tattica, si rende protagonista di un'altra ottima prova confermando il suo primato tra i superyacht della Divisione B. Si aggiudica il secondo posto nella prova odierna il Southern Wind 100 Cape Arrow, guadagnando anche la seconda posizione della classifica overall. Sul terzo gradino del podio lo sloop di 34 metri Unfurled.
Il campione di Coppa America Peter Holmberg, tattico a bordo di Cape Arrow, commenta la prestazione odierna: "E' stata una giornata bellissima qui a Porto Cervo, con condizioni perfette. Il percorso in mezzo alle isole ha mantenuto le barche ravvicinate, rendendo la regata molto combattuta. Siamo molto soddisfatti della barca, è stata charterizzata per la prima volta dall'armatore e ci stiamo divertendo a provarla. Nella prima giornata di ieri l'abbiamo studiata e oggi abbiamo regatato meglio."
Si conferma leader della Divisione C il neovarato Grande Orazio che, battendo il guidone dello YCCS, anche oggi taglia il traguardo per primo. Lo seguono a ruota l'80 piedi Selene e Karibu del cantiere Oyster rispettivamente secondo e terzo nella regata di oggi.
Una volta tornati a terra armatori ed equipaggi hanno partecipato al consueto rinfresco post-regata. La serata proseguirà prima con un Cocktail offerto da Embraer e riservato agli armatori e poi con una grande festa per tutti i team in Piazza Azzurra con il Pizza Party.
Domani venerdì 6 giugno, penultimo giorno di regate, l'appuntamento è a mezzogiorno con previsioni di scirocco intorno ai 10/12 nodi.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management