I porti possono essere costruttori di pace perché sono un ponte ideale per un nuovo dialogo nel Mediterraneo. Lo sostiene Luigi Merlo, presidente dell'Autorità Portuale di Genova, che ne ha parlato al termine del primo incontro del cluster mediterraneo, che si è svolto ieri e oggi a Palazzo San Giorgio alla presenza del coordinatore europeo Luis Valente de Oliveira. “ I porti sono un importante snodo internazionale - spiega Merlo - e in questo senso posso contribuire alla costruzione di una nuova pace. Siamo molto soddisfatti di questo appuntamento con sedute molto partecipate che, nella giornata di oggi, hanno visto anche il confronto con la sponda Sud del Mediterraneo”.
Il cluster si è infatti chiuso con gli incontri tra i rappresentanti dei porti di Tangeri, in Marocco, e Aqaba, in Giordania. Per Merlo “è un contributo che Genova, snodo delle relazioni tra Europa, Nordafrica e Medio Oriente ha portato con piacere, nella speranza di contribuire alla costruzione di un nuovo dialogo tra i protagonisti di questo angolo del Mediterraneo”.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54