domenica, 2 novembre 2025

PLATU25

Platu 25: è Vilagarcia il campione del mondo

platu 25 232 vilagarcia il campione del mondo
Roberto Imbastaro

Vela, Platu 25 - Vilagarcia campione del Mondo. con all'attivo  due delle tre prove previste per oggi, il World Championship Platu25 si è appena concluso, decretando la vittoria dell'equipaggio spagnolo che negli ultimi due giorni ha costantemente presidiato il podio. I greci di Modus Vivendi hanno voluto chiudere in bellezza, riuscendo a vincere la seconda prova della giornata, piazzandosi così secondi nella  classifica generale del Mondiale. Terza ancora la Spagna con Bribon, che per il secondo anno consecutivo riesce a salire sul podio del mondiale.

La classifica è però ancora provvisoria, alcune proteste sono state presentate e, se fossero accolte, potrebbero comportare qualche novità sul podio, lasciando però indiscusso il trionfo di Vilagarcia.

  

Primo qualificato degli italiani è il Campione Nazionale Nanuk, di Gianrocco Catalano, che riceverà stasera il premio  Lexus. La casa automobilistica giapponese, Main Sponsor dell'evento, mette a disposizione una RX 450H.

Qualche dato relativo alle condizioni del vento, che hanno caratterizzato l'ultima giornata del campionato mondiale Platu svoltoso a PUnta Ala. La prima  regata è cominciata alle ore 11.30, col vento in direzione 30°, intensità 9/10 nodi.

Il vento capriccioso si è negato per un'oretta, dopo la prima prova, conslusasi intorno alle 12.40. è stata quindi data la partenza solo della Gold Fleet,  annullata  prima della prima bolina per un salto di vento, che ha portato un crollo dell'intensità.

Alle 3.10 un vento a 285 di direzione e 12 nodi hanno consentito di dare l'avvio a quella che è risultata essere l'ultima prova della giornata e del mondiale. 


Si è concluso oggi anche il mondiale per gli equipaggi della Silver Fleet, che ha visto al primo posto sul podio gli italiani di Lunatica, secondi id tedeschi di Helga e terzi gli spagnoli di Xacobeo.

Seguono Bambolina e Jerry Speed, rispettivamente quarti e quinti.


03/10/2009 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci