Vela, Platu 25 - Vilagarcia campione del Mondo. con all'attivo due delle tre prove previste per oggi, il World Championship Platu25 si è appena concluso, decretando la vittoria dell'equipaggio spagnolo che negli ultimi due giorni ha costantemente presidiato il podio. I greci di Modus Vivendi hanno voluto chiudere in bellezza, riuscendo a vincere la seconda prova della giornata, piazzandosi così secondi nella classifica generale del Mondiale. Terza ancora la Spagna con Bribon, che per il secondo anno consecutivo riesce a salire sul podio del mondiale.
La classifica è però ancora provvisoria, alcune proteste sono state presentate e, se fossero accolte, potrebbero comportare qualche novità sul podio, lasciando però indiscusso il trionfo di Vilagarcia.
Primo qualificato degli italiani è il Campione Nazionale Nanuk, di Gianrocco Catalano, che riceverà stasera il premio Lexus. La casa automobilistica giapponese, Main Sponsor dell'evento, mette a disposizione una RX 450H.
Qualche dato relativo alle condizioni del vento, che hanno caratterizzato l'ultima giornata del campionato mondiale Platu svoltoso a PUnta Ala. La prima regata è cominciata alle ore 11.30, col vento in direzione 30°, intensità 9/10 nodi.
Il vento capriccioso si è negato per un'oretta, dopo la prima prova, conslusasi intorno alle 12.40. è stata quindi data la partenza solo della Gold Fleet, annullata prima della prima bolina per un salto di vento, che ha portato un crollo dell'intensità.
Alle 3.10 un vento a 285 di direzione e 12 nodi hanno consentito di dare l'avvio a quella che è risultata essere l'ultima prova della giornata e del mondiale.
Si è concluso oggi anche il mondiale per gli equipaggi della Silver Fleet, che ha visto al primo posto sul podio gli italiani di Lunatica, secondi id tedeschi di Helga e terzi gli spagnoli di Xacobeo.
Seguono Bambolina e Jerry Speed, rispettivamente quarti e quinti.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati