martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

PLATU25

Platu 25: è Vilagarcia il campione del mondo

platu 25 232 vilagarcia il campione del mondo
Roberto Imbastaro

Vela, Platu 25 - Vilagarcia campione del Mondo. con all'attivo  due delle tre prove previste per oggi, il World Championship Platu25 si è appena concluso, decretando la vittoria dell'equipaggio spagnolo che negli ultimi due giorni ha costantemente presidiato il podio. I greci di Modus Vivendi hanno voluto chiudere in bellezza, riuscendo a vincere la seconda prova della giornata, piazzandosi così secondi nella  classifica generale del Mondiale. Terza ancora la Spagna con Bribon, che per il secondo anno consecutivo riesce a salire sul podio del mondiale.

La classifica è però ancora provvisoria, alcune proteste sono state presentate e, se fossero accolte, potrebbero comportare qualche novità sul podio, lasciando però indiscusso il trionfo di Vilagarcia.

  

Primo qualificato degli italiani è il Campione Nazionale Nanuk, di Gianrocco Catalano, che riceverà stasera il premio  Lexus. La casa automobilistica giapponese, Main Sponsor dell'evento, mette a disposizione una RX 450H.

Qualche dato relativo alle condizioni del vento, che hanno caratterizzato l'ultima giornata del campionato mondiale Platu svoltoso a PUnta Ala. La prima  regata è cominciata alle ore 11.30, col vento in direzione 30°, intensità 9/10 nodi.

Il vento capriccioso si è negato per un'oretta, dopo la prima prova, conslusasi intorno alle 12.40. è stata quindi data la partenza solo della Gold Fleet,  annullata  prima della prima bolina per un salto di vento, che ha portato un crollo dell'intensità.

Alle 3.10 un vento a 285 di direzione e 12 nodi hanno consentito di dare l'avvio a quella che è risultata essere l'ultima prova della giornata e del mondiale. 


Si è concluso oggi anche il mondiale per gli equipaggi della Silver Fleet, che ha visto al primo posto sul podio gli italiani di Lunatica, secondi id tedeschi di Helga e terzi gli spagnoli di Xacobeo.

Seguono Bambolina e Jerry Speed, rispettivamente quarti e quinti.


03/10/2009 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci