mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Platu 25: spagnolo il podio della classifica provvisoria

platu 25 spagnolo il podio della classifica provvisoria
red

Vilagarcia, Tuypan e Central Lechera. Primo secondo e terzo posto della classifica provvisoria del Mondiale Platu25 che si concluderà domani a Punta Ala sono tutti occupati da equipaggi spagnoli. È Spagna ancora fino al sesto posto, conquistato da Modus Vivendi, in splendida ripresa dopo ieri. E se i greci sognano di portare a casa la coppa per il secondo anno consecutivo, il campione italiano Nanuk sta risalendo la china, piazzandosi nono con 70 punti, a pari merito con i tedeschi di Flexi.

Le proteste sono al vaglio del Comitato di Regata, che pubblicherà in serata le eventuali variazioni conseguenti. Ma il senso delle cose non cambia… sul podio delle singole prove del mondiale Platu25 si parla spagnolo.

Il vento a 19 nodi per la prima prova, 20 per la seconda e 21 alla terza ha decisamente favorito lo spettacolo, con le barche che planano, animando il campo di regata e testando le capacità di gestione della barca nei lati di poppa da parte degli equipaggi.

Nelle tre prove di oggi,quarta giornata del MOndiale Platu25 a Punta Ala, ancora in netto vantaggio gli equipaggi spagnoli, tallonati dagli aspiranti campioni del mondo italiani, tedeschi, danesi e ovviamente i campioni in carica della greca Modus Vivendi.

Il podio delle tre prove disputate oggi per la Flotta GOLD è il seguente:

Prima Prova:  

1) Central Lechera Asturiana – Spagna, 

2) Vilagarcia – Spagna, 

3) La Revoltosa - Spagna

 

Seconda Prova:  

1) La Revoltosa – Spagna 

2) Biribon – Spagna 

3) Seklklub - Danimarca

 

Terza Prova:  

1) MOdus Vivendi, 

2) Central Lechera Asturiana, 

3) Brera Hotel

E se i Gold si battono per il Titolo Mondiale, anche la classifica dei SILVER riserva belle sorprese. Primi gli italiani della Lunatica, seconda la Germania di Helga B, terzi gli spagnoli della Xacobeo.


02/10/2009 18:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci