Vilagarcia, Tuypan e Central Lechera. Primo secondo e terzo posto della classifica provvisoria del Mondiale Platu25 che si concluderà domani a Punta Ala sono tutti occupati da equipaggi spagnoli. È Spagna ancora fino al sesto posto, conquistato da Modus Vivendi, in splendida ripresa dopo ieri. E se i greci sognano di portare a casa la coppa per il secondo anno consecutivo, il campione italiano Nanuk sta risalendo la china, piazzandosi nono con 70 punti, a pari merito con i tedeschi di Flexi. Le proteste sono al vaglio del Comitato di Regata, che pubblicherà in serata le eventuali variazioni conseguenti. Ma il senso delle cose non cambia… sul podio delle singole prove del mondiale Platu25 si parla spagnolo. Nelle tre prove di oggi,quarta giornata del MOndiale Platu25 a Punta Ala, ancora in netto vantaggio gli equipaggi spagnoli, tallonati dagli aspiranti campioni del mondo italiani, tedeschi, danesi e ovviamente i campioni in carica della greca Modus Vivendi. Il podio delle tre prove disputate oggi per la Flotta GOLD è il seguente: Prima Prova: 1) Central Lechera Asturiana – Spagna, 2) Vilagarcia – Spagna, 3) La Revoltosa - Spagna Seconda Prova: 1) La Revoltosa – Spagna 2) Biribon – Spagna 3) Seklklub - Danimarca Terza Prova: 1) MOdus Vivendi, 2) Central Lechera Asturiana, 3) Brera Hotel E se i Gold si battono per il Titolo Mondiale, anche la classifica dei SILVER riserva belle sorprese. Primi gli italiani della Lunatica, seconda la Germania di Helga B, terzi gli spagnoli della Xacobeo.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!