Gli equipaggi dei Platu 25 tornano a sfidarsi nelle acque di Mandello del Lario, in occasione della prima tappa del Campionato Invernale zonale che prende il via sabato 21 febbraio.
L'appuntamento è uno dei più attesi: il Campionato zonale organizzato dalla Lega Navale di Mandello del Lario segna infatti il ritorno alle regate dopo una pausa invernale piuttosto lunga, ed è un'occasione di confronto irrinunciabile tra i migliori equipaggi del ramo lecchese (con la partecipazione anche di qualche equipaggio comasco).
Sabato 21 e domenica 22 febbraio, sono attese una quindicina di Platu 25 chiamati a disputare la prima di quattro tappe che si concluderanno ad aprile.
A sfidarsi nel suggestivo specchio di fronte alla cittadina lariana saranno i protagonisti della passata stagione, con l'aggiunta di qualche nuova entry che potrebbe riservare qualche sorpresa.
Tra i Platu 25, non mancheranno i favoriti di sempre: "Pirillina" di Claudio Fasoli (vincitore del Campionato Invernale 2008), "Lo Sguscio" del medico lecchese Domenico Bertolini (che si è aggiudicato il campionato autunnale di classe lo scorso novembre), "Kong-Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini (detentori, con Fabio Mazzoni al timone, dell'ultima edizione dell'Interlaghi organizzata dalla Canottieri Lecco).
Sono attesi al varco anche i talentuosi e giovanissimi velisti di "Lunatica" dei fratelli De Santis, determinati più che mai a dimostrare il loro valore in acqua. E non mancherà l'agguerrito equipaggio di "Becpor - Masquenada" che, non dimentichiamolo, nel precedente Campionato Invernale si è aggiudicato il secondo posto, subito dietro "Pirillina".
E' certa la presenza degli altri afecionados dell'Invernale, che non mancherebbero all'appuntamento per nulla al mondo: in primis i fratelli Redaelli a bordo di "Griso - B52", i fratelli Molfino su "Bambolina", "A sail 1ma" di Duilio Bassani e "Arrivo Reborn" di Barbara Turrini (Cv Tivano). Quest'anno, nella flotta lariana dei Platu 25, c'è una nuova imbarcazione capitanata da Dario Noseda, un nuovo acquisto della classe lariana dei Platu 25. Sabrina Bonaiti
Tappe del Campionato Invernale a Mandello del Lario
21-22 febbraio
7 marzo
28-29 marzo
4-5 aprile
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino