Gli equipaggi dei Platu 25 tornano a sfidarsi nelle acque di Mandello del Lario, in occasione della prima tappa del Campionato Invernale zonale che prende il via sabato 21 febbraio.
L'appuntamento è uno dei più attesi: il Campionato zonale organizzato dalla Lega Navale di Mandello del Lario segna infatti il ritorno alle regate dopo una pausa invernale piuttosto lunga, ed è un'occasione di confronto irrinunciabile tra i migliori equipaggi del ramo lecchese (con la partecipazione anche di qualche equipaggio comasco).
Sabato 21 e domenica 22 febbraio, sono attese una quindicina di Platu 25 chiamati a disputare la prima di quattro tappe che si concluderanno ad aprile.
A sfidarsi nel suggestivo specchio di fronte alla cittadina lariana saranno i protagonisti della passata stagione, con l'aggiunta di qualche nuova entry che potrebbe riservare qualche sorpresa.
Tra i Platu 25, non mancheranno i favoriti di sempre: "Pirillina" di Claudio Fasoli (vincitore del Campionato Invernale 2008), "Lo Sguscio" del medico lecchese Domenico Bertolini (che si è aggiudicato il campionato autunnale di classe lo scorso novembre), "Kong-Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini (detentori, con Fabio Mazzoni al timone, dell'ultima edizione dell'Interlaghi organizzata dalla Canottieri Lecco).
Sono attesi al varco anche i talentuosi e giovanissimi velisti di "Lunatica" dei fratelli De Santis, determinati più che mai a dimostrare il loro valore in acqua. E non mancherà l'agguerrito equipaggio di "Becpor - Masquenada" che, non dimentichiamolo, nel precedente Campionato Invernale si è aggiudicato il secondo posto, subito dietro "Pirillina".
E' certa la presenza degli altri afecionados dell'Invernale, che non mancherebbero all'appuntamento per nulla al mondo: in primis i fratelli Redaelli a bordo di "Griso - B52", i fratelli Molfino su "Bambolina", "A sail 1ma" di Duilio Bassani e "Arrivo Reborn" di Barbara Turrini (Cv Tivano). Quest'anno, nella flotta lariana dei Platu 25, c'è una nuova imbarcazione capitanata da Dario Noseda, un nuovo acquisto della classe lariana dei Platu 25. Sabrina Bonaiti
Tappe del Campionato Invernale a Mandello del Lario
21-22 febbraio
7 marzo
28-29 marzo
4-5 aprile
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi