lunedí, 3 novembre 2025

PLATU25

Platu 25: la classifica prende forma dopo la quarta prova

platu 25 la classifica prende forma dopo la quarta prova
Valentina Parisi

VELA - La gara entra nel vivo. Al Mondiale Platu25 di Punta Ala la classifica prende forma, e l'evidenza del testa a testa Italia Spagna è sempre più tangibile. Dopo quattro prove, disputate nei primi due giorni di regate, i 13 punti di Caiaxanova Men la portano a dominare la classifica, seguiti dagli italiani VIS, a 18, e Brera, che con 22 punti si piazza terza. Quarta la Germania di Kyra, ad otto lunghezze dal podio, aexequo con La Revoltosa. Questa classifica provvisoria tiene ovviamente conto di tutte le proteste già risolte, salvo alcune legate alle stazze, che sono ancora pendenti, perché le operazioni di controllo hanno sforato il nomale tempo previsto per le proteste.

Intensa la gara per aggiudicarsi il Gold ed ambire al titolo di Campioni del Mondo. I primi due giorni di regate, disputate con un vento medio, dai 6 ai 9 gradi, raccontano di un mondiale che si è aperto ai pronostici, arricchendosi di sorprese, grandi rimonte ed improvvisi crolli, rendono sempre più interessante la gara, e non siamo che agli inizi.

Le regate del terzo giorno sono già cominciate, e se ne vedranno delle belle. Con un vento di circa 16 nodi, oggi tutto può ancora cambiare. Ed oggi si gareggia per vincere! A fronte delle tre prove che il vento potrebbe concedere agli equipaggi sul campo di regata, si supererebbe, di fatto, il tetto delle 6 prove stabilito dal Comitato di Regata per la qualificazione alla Gold e Silver Fleet.



CLASSIFICA PROVVISORIA PRIMI DIECI QUALIFICATI

No

Numero

Nome

Punti

1

ESP 25199

RCN VIGO TUYPAN CAIXANOVA MEN

13,0

2

ITA 25413

VIS

18,0

3

ITA 25452

CCR LAURIA BRERA HOTELS

22,0

4

GER 63

BYC KYRA

31,0

5

ESP 25117

REAL CLUB NAUTICO DE VALENCIA LA REVOLTOSA

31,0

6

ESP 25409

YC ARGENTINO - C. M. CANIDO IBERCONSA - SORI

32,0

7

ITA 25302

CCRL MENEF 8

35,0

8

ESP 25282

CENTRAL LECHERA ASTURIANA

38,0

9

ITA 25297

CRV ITALIA PROFUMO

40,0

10

ITA 109

YACHT CLUB PUNTA ALA NIENTE PAURA

48,0


01/10/2009 13:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci