VELA - La gara entra nel vivo. Al Mondiale Platu25 di Punta Ala la classifica prende forma, e l'evidenza del testa a testa Italia Spagna è sempre più tangibile. Dopo quattro prove, disputate nei primi due giorni di regate, i 13 punti di Caiaxanova Men la portano a dominare la classifica, seguiti dagli italiani VIS, a 18, e Brera, che con 22 punti si piazza terza. Quarta la Germania di Kyra, ad otto lunghezze dal podio, aexequo con La Revoltosa. Questa classifica provvisoria tiene ovviamente conto di tutte le proteste già risolte, salvo alcune legate alle stazze, che sono ancora pendenti, perché le operazioni di controllo hanno sforato il nomale tempo previsto per le proteste.
Intensa la gara per aggiudicarsi il Gold ed ambire al titolo di Campioni del Mondo. I primi due giorni di regate, disputate con un vento medio, dai 6 ai 9 gradi, raccontano di un mondiale che si è aperto ai pronostici, arricchendosi di sorprese, grandi rimonte ed improvvisi crolli, rendono sempre più interessante la gara, e non siamo che agli inizi.
Le regate del terzo giorno sono già cominciate, e se ne vedranno delle belle. Con un vento di circa 16 nodi, oggi tutto può ancora cambiare. Ed oggi si gareggia per vincere! A fronte delle tre prove che il vento potrebbe concedere agli equipaggi sul campo di regata, si supererebbe, di fatto, il tetto delle 6 prove stabilito dal Comitato di Regata per la qualificazione alla Gold e Silver Fleet.
CLASSIFICA PROVVISORIA PRIMI DIECI QUALIFICATI
No | Numero | Nome | Punti |
1 | ESP 25199 | RCN VIGO TUYPAN CAIXANOVA MEN | 13,0 |
2 | ITA 25413 | VIS | 18,0 |
3 | ITA 25452 | CCR LAURIA BRERA HOTELS | 22,0 |
4 | GER 63 | BYC KYRA | 31,0 |
5 | ESP 25117 | REAL CLUB NAUTICO DE VALENCIA LA REVOLTOSA | 31,0 |
6 | ESP 25409 | YC ARGENTINO - C. M. CANIDO IBERCONSA - SORI | 32,0 |
7 | ITA 25302 | CCRL MENEF 8 | 35,0 |
8 | ESP 25282 | CENTRAL LECHERA ASTURIANA | 38,0 |
9 | ITA 25297 | CRV ITALIA PROFUMO | 40,0 |
10 | ITA 109 | YACHT CLUB PUNTA ALA NIENTE PAURA | 48,0 |
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti