mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Platu 25: il podio finale

platu 25 il podio finale
red

Vela, Platu 25 - La World Championship Platu25 giunge al termine. Un'edizione ricca di colpi di scena, che fino alla fine hanno tenuto in bilico la classifica definitiva. Oggetto del contendere è stato proprio il podio, per la protesta che Centrale Lechera Asturiana aveva presentato contro Bribon, reo, secondo gli asturiani, di averli colpiti nel corso della seconda ed ultima prova svoltasi ieri. Il Comitato di Regata ha valutato a lungo il caso, ratificando la classifica definitiva del campionato alle ore 20.00 circa.

Allora ha preso avvio la cerimonia di price giving, che ha registrato l'allegra partecipazione di tutti gli equipaggi. Dopo il saluto di benvenuto dato ai presenti dall'ospite Massimo de Sanctis, Presidente dello Yacht Club Punta Ala, è intervenuto il Presidente della Classe Internazionale Platu25, Edoardo Barni, e poi il Vice Presidente del Club Punta Ala, Alessandro Masini. Motonobu Takemoto, Presidente di Toyota Motor Italia, ha concluso la sezione dedicata agli speak raccontando della sua sentita partecipazione al Campionato del Mondo. Takemoto ha assistito ieri alle regate, con entusiasmo e vivo interesse, che ha ribadito anche nel suo speak. Toyota, attraverso la divisione Lexus Italia, è stato il Main Sponsor dell'edizione 2009 del Campionato Mondiale Platu25.

La premiazione ha visto salire sul palco gli spagnoli di Carpantxo, premiati da Luciano Giacomi, presidente della Giuria Internazionale, che ha consegnato anche il riconoscimento per il 9 posto a Nanuk, primo degli italiani in classifica generale.

Ottavi i tedeschi di Flexi, premiati da Gianfranco Chelini, assessore alla Provincia di Grosseto. Settima ancora la Spagna con Iberdrola, premiata da Giuseppe Masini, Presidente del Comitato di Regata, che ha consegnato anche il premio per il sesto posto a Tuypan Caiaxanova Men. Quinta si è classificata La Revoltosa, mentre al quarto posto, premiati dal Presidente del Marina di Punta Ala, Gianfranco Sigismondi, si è classificato l'equipaggio della Centrale Lechera Asturiana.

Prima del podio, il Presidente  della Comunità Valenziana, Manuel Moreno, ha consegnato il premio Challenger, Trofeo per Nazioni, vinto dalla Spagna. Bribon ha ricevuto il premio per il terzo classificato da Edoardo Barni e Gabriele Cerruti, General Manager di Lexus Italia.

Il Premio Speciale Challenger Runner-up, formula anglosassone per indicare i secondi classificati, è andato a Modus Vivendi, consegnato da Giacomo Bufalini, Segretario della Classe Italiana Platu25.  Alessandro Masini, vice Presidente di Punta Ala e Roberto Toparini, Lexus Italia Director, hanno consegnato ai Greci il trofeo per il secondo classificato.

Il campione del mondo, vincitore del quarto campionato del mondo Platu25 è stato Vilagarcia, che ha ricevuto il trofeo da Massimo de Sanctis, Presidente dello Yacht Club Punta Ala e da Motonobu Takemoto, Presidente di Toyota Motor Italia.

La cerimonia di premiazione si è conclusa con l'assegnazione del Premio Speciale Lexus, che ha deciso di premiare il primo italiano in Classifica, ovvero Nanuk di Gianrocco Catalano, con l'utilizzo per un mese del nuovo RX 450H.

L'appuntamento per tutti  è ad Alicante, dove nel luglio 2010 si svolgerà la quinta edizione del Campionato Mondiale Platu25.


04/10/2009 14:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci