sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

PLATU25

Platu 25: il podio finale

platu 25 il podio finale
red

Vela, Platu 25 - La World Championship Platu25 giunge al termine. Un'edizione ricca di colpi di scena, che fino alla fine hanno tenuto in bilico la classifica definitiva. Oggetto del contendere è stato proprio il podio, per la protesta che Centrale Lechera Asturiana aveva presentato contro Bribon, reo, secondo gli asturiani, di averli colpiti nel corso della seconda ed ultima prova svoltasi ieri. Il Comitato di Regata ha valutato a lungo il caso, ratificando la classifica definitiva del campionato alle ore 20.00 circa.

Allora ha preso avvio la cerimonia di price giving, che ha registrato l'allegra partecipazione di tutti gli equipaggi. Dopo il saluto di benvenuto dato ai presenti dall'ospite Massimo de Sanctis, Presidente dello Yacht Club Punta Ala, è intervenuto il Presidente della Classe Internazionale Platu25, Edoardo Barni, e poi il Vice Presidente del Club Punta Ala, Alessandro Masini. Motonobu Takemoto, Presidente di Toyota Motor Italia, ha concluso la sezione dedicata agli speak raccontando della sua sentita partecipazione al Campionato del Mondo. Takemoto ha assistito ieri alle regate, con entusiasmo e vivo interesse, che ha ribadito anche nel suo speak. Toyota, attraverso la divisione Lexus Italia, è stato il Main Sponsor dell'edizione 2009 del Campionato Mondiale Platu25.

La premiazione ha visto salire sul palco gli spagnoli di Carpantxo, premiati da Luciano Giacomi, presidente della Giuria Internazionale, che ha consegnato anche il riconoscimento per il 9 posto a Nanuk, primo degli italiani in classifica generale.

Ottavi i tedeschi di Flexi, premiati da Gianfranco Chelini, assessore alla Provincia di Grosseto. Settima ancora la Spagna con Iberdrola, premiata da Giuseppe Masini, Presidente del Comitato di Regata, che ha consegnato anche il premio per il sesto posto a Tuypan Caiaxanova Men. Quinta si è classificata La Revoltosa, mentre al quarto posto, premiati dal Presidente del Marina di Punta Ala, Gianfranco Sigismondi, si è classificato l'equipaggio della Centrale Lechera Asturiana.

Prima del podio, il Presidente  della Comunità Valenziana, Manuel Moreno, ha consegnato il premio Challenger, Trofeo per Nazioni, vinto dalla Spagna. Bribon ha ricevuto il premio per il terzo classificato da Edoardo Barni e Gabriele Cerruti, General Manager di Lexus Italia.

Il Premio Speciale Challenger Runner-up, formula anglosassone per indicare i secondi classificati, è andato a Modus Vivendi, consegnato da Giacomo Bufalini, Segretario della Classe Italiana Platu25.  Alessandro Masini, vice Presidente di Punta Ala e Roberto Toparini, Lexus Italia Director, hanno consegnato ai Greci il trofeo per il secondo classificato.

Il campione del mondo, vincitore del quarto campionato del mondo Platu25 è stato Vilagarcia, che ha ricevuto il trofeo da Massimo de Sanctis, Presidente dello Yacht Club Punta Ala e da Motonobu Takemoto, Presidente di Toyota Motor Italia.

La cerimonia di premiazione si è conclusa con l'assegnazione del Premio Speciale Lexus, che ha deciso di premiare il primo italiano in Classifica, ovvero Nanuk di Gianrocco Catalano, con l'utilizzo per un mese del nuovo RX 450H.

L'appuntamento per tutti  è ad Alicante, dove nel luglio 2010 si svolgerà la quinta edizione del Campionato Mondiale Platu25.


04/10/2009 14:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci