Vela, Laser Sb3 - Dopo tre giorni e nove prove disputate è Luca Bacci su Phi!Number insieme a Duccio Colombo e a Tiziano Nava il vincitore del Campionato Italiano Laser Sb3 svoltosi a Torbole e valido come quarta tappa del Circuito Volvo Cup 2010.
“Stamattina quando abbiamo lasciato l’ormeggio avevamo come obbiettivo quello di vincere il titolo italiano e di conquistare il podio overall” commenta Luca Bacci al rientro al Circolo Vela Torbole.
Obiettivo raggiunto perché accanto allo scudetto tricolore, Bacci & Co si piazzano terzi assoluti appena dietro a due big della vela mondiale: Craig Burlton, campione del mondo in carica della categoria, su Gill Race Team, e Ian Ainslie, con Roger Hudson e Adam Martin su Team Proximo.
“Siamo davvero contenti – continua Bacci – per il risultato e soprattutto perché abbiamo almeno in parte colmato il gap che la flotta italiana aveva nei confronti di quella inglese. Possiamo ancora migliorare, anzi, dobbiamo ancora migliorare: io, Duccio e Tiziano siamo un equipaggio nuovo e specie nella prima giornata questo ci ha un po’ penalizzato nelle manovre. Giorno dopo giorno siamo molto migliorati. Cercheremo di allenarci insieme ancora alcuni giorni prima del mondiale”.
Secondo fra gli italiani, decimo assolito, l’equipaggio di Nami, composto da Corrado Baldazzi, Franco Giulietti e Andrea Casale, al suo debutto sul Laser Sb3 e davvero entusiasta delle prestazioni della barca: “Sono contento sia di come stiamo andando sia anche di questo monotipo su cui non avevo mai regatato, Davvero notevole per velocità, prestazioni… Bellissime planate, davvero”.
Anche se nell’ultima giornata il vento è andato un po’ in calando con 15/16 nodi di intensità.
Il Campionato Italiano e la quarta tappa del circuito Volvo Cup, vanno dunque in archivio anche con un’altra novità per la classe che tra meno di un mese vivrà il suo primo Campionato Mondiale italiano. Pietro Negri, cui va il merito di aver lanciato la classe in Italia, dopo anni di impegno per promuovere il Laser Sb3 in Italia, lascia la guida della classe e, al termine dell’assemblea annuale Nicola Neri, armatore di “Lunatico” viene eletto nuovo presidente.
Tra le altre variazioni nell’assetto della classe italiana, l’allargamento da 6 a 9 membri del consiglio: scelta attuata per dar modo a tutte le flotte che si stanno diffondendo sul territorio nazionale di essere rappresentate.
Ora scatta il conto alla rovescia per il Mondiale: appuntamento dal 18 al 23 luglio, sempre al Circolo Vela Torbole e già oltre 120 le brche iscritte. Sarà emozione pura!
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"