martedí, 11 novembre 2025

J70

Petite Terrible sul tetto d'Europa

petite terrible sul tetto europa
redazione

Parla italiano il campionato Europeo J/70, disputato quest'anno nell'ambito della Kieler Woche, con una strepitosa Claudia Rossi che, a bordo di Petite Terrible - Adria Ferries, ha regolato i 94 equipaggi impegnati da giovedì scorso nelle acque del mar Baltico in occasione delle sfide continentali riservate al ruggente monotipo di casa J/Boats. 

Coadiuvata da Simone Spangaro alla tattica, la 24enne che ha esordito quest'anno nelle fila del J/70 ha concluso nei primi 5 tutte le 11 prove disputate nella quattro giorni di regate; un ruolino di marcia privo di sbavature che l'ha promossa campionessa europea con un margine di 12 punti sul runner up, il monegasco Stefano Roberti. 

Resta dunque in Italia il titolo continentale passato dalle mani di Luca Domenici su Notaro Team a quelle della giovane armatrice anconetana, ma a ulteriore conferma dell'alto livello della classe tricolore si aggiungono due bei piazzamenti dei nostri nella top ten di Kiel. 
Al debutto sul J/70, Torpyione di Edoardo Lupi ha infilato una serie positiva di parziali grazie ai quali ha insidiato il podio sino alla penultima prova prima di incorrere in un BFD e concludere 4° a soli due punti dal 3°, lo spagnolo Gonzalo Araùjo. 
Re dei Corinthian è l'equipaggio di Alessio Querin a bordo di Mummy One che ha concluso 7° nella classifica prendendosi alcune belle soddisfazioni sugli equipaggi più blasonati di questo Europeo. 

Avventura continentale amara invece per Carlo Alberini su Calvi Network che, dopo una partenza col botto, ha subito una battuta d'arresto principalmente dovuta all'incredibile serie di BFD inflitta all'armatore pesarese: tre su otto prove disputate alla vigilia dell'epilogo, quando sulla stragrande maggioranza della flotta sono piovute penalità e l'atto decisivo si preparava a consumarsi senza che fossero state suddivise le flotte Gold e Silver, con barche vicinissime in classifica e fino a quel momento mai scontratesi. Nonostante 4 primi di giornata e altrettanti piazzamenti nelle prime quattro posizioni, Calvi Network, tra i favoriti della vigilia, ha concluso 22°. 


26/06/2016 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci