martedí, 11 novembre 2025

J70

Petite Terrible-Adria Ferries a Kiel per l'Europeo J/70

petite terrible adria ferries kiel per europeo
redazione

Inizia oggi il J/70 European Championship, atteso appuntamento continentale della competitiva classe one design riservata al monotipo prodotto dalla J/Boats che a Kiel, già sede delle regate valide per i Giochi di Monaco del 1972, ha radunato novantaquattro equipaggi in rappresentanza di ben quindici Nazioni.

Tra questi quattro team italiani, compreso Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi, scelta come portabandiera della delegazione azzurra nel corso della cerimonia di apertura che, nella prima serata di ieri, ha visto quasi cinquecento velisti sfilare a ritmo di samba all'interno dell'Olympiczentrum. Un evento seguito e applaudito da un folto pubblico di appassionati, presenti per seguire le regate della Kieler Woche, manifestazione che, nel nord della Germania, raduna ben ventidue differenti classi di imbarcazioni e più di duemila atleti.

Emozione che si è aggiunta ad emozione per la giovanissima armatrice italiana, capace, nel corso di questa prima stagione tra gli specialisti della classe, di duellare ad armi pari con i team di punta: "Essere scelta come portabandiera della delegazione italiana è stato motivo di grande orgoglio, un valore aggiunto a quella che sarà senza dubbio una notevole opportunità di crescita dal punto di vista agonistico - ha commentato a caldo Claudia Rossi - La flotta è molto numerosa, tanto da aver richiesto la divisione dei team in due batterie distinte, e il livello è altissimo: oltre ai team più conosciuti, ci sono diversi equipaggi meno noti che non scherzano in fatto di passo, visione tattica e velocità in fase di manovra. Per quanto ci riguarda vogliamo cavarci la soddisfazione di far sentire la nostra Petite ogni giorno un po' più grande".
A Kiel, dove nell'agosto del 2014 Alberto Rossi guidò Enfant Terrible-Minoan Lines al successo nell'ORC World Championship al termine di un serrato duello con i norvegesi del Landmark 43 Santa, Petite Terrible-Adria Ferries si presenta forte dell'ingresso nel team di Michele Paoletti. Il velista triestino, già olimpionico azzurro a Sydney 2000 e componente l'equipaggio di Mascalzone Latino durante l'America's Cup del 2007, si occuperà della tattica, mentre Simone Spangaro e Matteo Mason cureranno la regolazione delle vele. Del team di Claudia Rossi, ovviamente a bordo nel ruolo di owner-driver, fa parte anche Nevio Sabadin, che agirà come coach.

Il J/70 European Championship è organizzato dal Kieler Yacht Club e si articolerà su un massimo di undici prove, con uno scarto previsto dopo il completamento della quinta regata. La conclusione della manifestazione è fissata per domenica, quando allombra del braciere olimpico, verrà incoronato il nuovo campione continentale della classe J/70.


23/06/2016 10:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci