domenica, 20 luglio 2025

J70

Petite Terrible-Adria Ferries e Claudia Rossi sono campioni europei J/70

petite terrible adria ferries claudia rossi sono campioni europei
redazione

Da potenziale outsider a campione europeo: Petite Terrible-Adria Ferries (Rossi-Paoletti) ha compiuto la metamorfosi a Kiel, dove, regolando una flotta composta da oltre novanta barche, ha conquistato il titolo continentale J/70, senza dubbio il one design più competitivo a livello internazionale grazie alle oltre mille unità naviganti.

'On fire' sin dalle battute iniziali di un evento che ha offerto una gran varietà di condizioni meteo, il team di Claudia Rossi, scelta come portabandiera della delegazione azzurra, ha costruito il suo successo sulla regolarità dei piazzamenti e ha chiuso la serie di undici regate con una media piazzamenti di poco inferiore al tre. Un ruolino di marcia che, alla distanza, non ha ammesso repliche da parte dei competitors, guidati dai monegaschi di Piccinina (Roberti-Fonda) e dagli spagnoli di Sailaway (Araujo-Almeida), finiti sul podio, ma staccati di dodici punti il primo e di oltre venti il secondo.

"Ancora non ci credo: nemmeno l'odore dello champagne mi sta aiutando a svegliarmi da questo sogno. E' stata una settimana incredibile, vissuta tutta d'un fiato, tra emozione, tensione agonistica e l'inseguimento di un risultato che, regata dopo regata, si è trasformato in realtà - ha raccontato una commossa Claudia Rossi a margine della premiazione, svoltasi davanti a un folto pubblico presso l'Olympiazentrum di Kiel - Mai avrei pensato di poter raggiungere un traguardo del genere, specie in tempi così rapidi. Spiegare cosa provo è difficile: certo una grandissima soddisfazione e di questo non posso che ringraziare il mio equipaggio, che mi ha insegnato molto e continua a farlo uscita dopo uscita, e i miei genitori, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile".

Sul podio del J/70 European Championship con la ventitreenne Claudia Rossi sono saliti il tattico Michele Paoletti, il randista Simone Spangaro, il trimmer, nonché comandante della barca, Matteo Mason e il coach Nevio Sabadin. Presenti in Germania anche Alberto Rossi e la moglie Marina, che nel 2014, sempre a Kiel, avevano festeggiato la conquista del titolo iridato ORC con il TP52 Enfant Terrible-Minoan Lines.

Petite Terrible-Adria Ferries, portacolori del SEF Stamura di Ancona, sarà nuovamente in acqua tra meno di un mese, in occasione della penultima tappa dell'Alcatel J/70 Cup, evento in programma a Malcesine.


27/06/2016 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci