Si va completando il campo delle imbarcazioni partecipanti all’Adriatic Challenge Trophy “Trofeo Borgo San Benedetto” - manifestazione internazionale di vela d’altura che prenderà il via alle 11 di venerdì nelle acque antistanti al “Marina” di Pescara. Attualmente sono 40 le barche iscritte. La competizione di Pescara conclude la serie delle dieci prove previste dal programma e designerà i vincitori delle tre classi e quello assoluto dell’Adriatic Challenge Trophy. Alla vigilia della prova pescarese, nella classe 1 è in testa “Bohemia Express”, imbarcazione della Repubblica Ceca, terza classificata ai recenti campionati mondiali di Atene, con al timone il campione nazionale Richard Vojta. Singolare la circostanza che a contendere il primato a “Bohemia Express” siano i cugini slovacchi di “Quebramar”. Nella classe 2, dove guida la classifica “Edilcost-Shaula”, la croata “Gringo 2”, dell’J.K. Uskok di Zadar, e “Reve de Vie”, del sambenedettese Ermanni Galeati, cercheranno di trarre il massimo vantaggio dal forfait del capolista parziale. L’attenzione massima è riservata alla classe 3 per il duello all’ultimo alito di vento che vedrà impegnato “Vag”, del pescarese Fabio Cosentino, la cui leadership è insidiata molto da vicino dal vice campione del mondo “Escandalo” di Manuel Costantin, secondo classificato ad Atene nella classe 2.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi