martedí, 4 novembre 2025

CANTIERISTICA

Pershing Beach Residence: due torri di lusso nel waterfront di Dubai

pershing beach residence due torri di lusso nel waterfront di dubai
Fabrizio D'Andrea

Pershing, il rinomato brand dello yachting Made in Italy, presenta “Pershing Luxury Beach Residence”, un complesso residenziale di lusso costituito da due torri, che si ergerà nell’area del Waterfront di Dubai. La consegna è prevista per il 2011.

Come già annunciato all’inizio del 2008, il gruppo Ferretti, leader nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motoryacht di lusso, tra cui le imbarcazioni Pershing, e ACI Real Estate, primaria società di investimenti nel settore immobiliare, hanno siglato un accordo per la realizzazione e il lancio di “Marine Legends”, un innovativo progetto che comprende le due residenze “Pershing Luxury Beach Residence” e “Ferretti Luxury Beach Residence”, che si propongono di dettare le nuove tendenze nel settore immobiliare di lusso.

Entrambi i complessi residenziali saranno costituiti di due torri ciascuno e interesseranno una superficie di oltre 180.000 mq sul Waterfront di Dubai, per un valore complessivo pari a circa 6 miliardi di Dirham (oltre 1,6 miliardi di USD).

Ognuna delle due torri del Pershing Luxury Beach Residence sarà alta più di 41 piani, con aree commerciali al piano terra di ciascun edificio, mentre le due torri del Ferretti Luxury Beach Residence, oltre 44 piani.

I designer di Pershing Yachts e Ferretti Yachts firmeranno gli spazi comuni delle torri, conferendo il proprio tocco di eleganza e raffinatezza.

Questa partnership offre un esempio della capacità di creare un’offerta caratterizzata da un concetto unico, in grado di coniugare valori tangibili e intangibili. Il risultato è l’incontro tra un brand del lusso riconosciuto a livello mondiale e un investitore immobiliare di primaria importanza, con l’obiettivo di creare uno stile di vita senza paragoni.


22/09/2008 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci