domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

CANTIERISTICA

Perseus^3: prende forma il nuovo gioiello della Perini Navi

perseus prende forma il nuovo gioiello della perini navi
redazione

Il gruppo Perini Navi, leader mondiale nella progettazioni e realizzazione di navi a vela e motore, ha completato con successo le operazioni di alberatura della nave a vela Perseus^3, nave n. 56 della flotta di sailing yacht creata dall’azienda italiana.

Realizzata in collaborazione con la società Future Fibres, l’alberatura è stata completata nella sede di La Spezia del gruppo .

L’imponente albero in carbonio di 75.8 metri è tra i tre alberi più grandi mai realizzati al mondo. La particolare tecnica di costruzione adottata ha consentito di ottimizzarne ulteriormente il peso a 16.4 tonnellate e di ottenere una superficie esterna di grande impatto estetico.

Riduzione dei pesi e maggiori performance di resistenza anche per il boma che con i suoi 23.4 metri di carbonio stabilisce un altro record per il sistema velico di questa nave la cui realizzazione è stata possibile grazie ad intense attività di ricerca e sviluppo.

Carbonio anche per le laterali, mentre per gli stralli  di prua e poppa è stata adottata una combinazione di Carbonio, PBO e Kevlar.

Il sistema velico di Perseus^3, inoltre, monta un esclusivo sistema di lettura dei carichi, il Rig Load Monitoring System, che consente di leggere costantemente i carichi in azione sul rig.

L’imponente gioco di vele è di fabbricazione Doyle che ha definito questo progetto “il più particolare e impegnativo che abbiamo mai affrontato”.

Il set di vele ha una dimensione complessiva di oltre 10.000 m2e la A2, una delle vele asimmetriche, con i suoi 2.602 m2 è la più grande vela del mondo. Proprie le vele asimmetriche e il Code Zero hanno imposto, per le loro dimensioni e caratteristiche, un ulteriore lavoro di ricerca e sviluppo di nuovi materiali. I tessuti disponibili sul mercato non erano infatti in grado di garantire le necessarie caratteristiche di leggerezza e resistenza.

Per la gestione e controllo di questo enorme piano velico, Perseus^3, monta la nuova generazione di captive winch e avvolgitori Perini Navi. I winch che gestiscono le scotte del fiocco hanno una potenza di tiro di 30 tonnellate e una velocità lineare di 40 metri al minuto. I motori elettrici a velocità variabile della nuova generazione di winch e di avvolgitori - sincronizzati dall’esclusivo sistema di controllo Perini Navi - hanno ridotto di oltre il 75% i tempi di manovra dei piani velici della navi di ultima generazione.

Perseus^3sarà presentata in anteprima mondiale al Monaco Yacht Show, il salone internazionale dedicato ai Superyacht che alla fine del mese di settembre richiama nel Principato acquirenti da tutto il mondo. 


29/07/2014 16:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci