giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

CANTIERISTICA

Perini Navi: nuovo contratto per un 60 metri

perini navi nuovo contratto per un 60 metri
redazione

Il gruppo Perini Navi finalizza un nuovo contratto per un due alberi in alluminio, terzo esemplare della linea di yacht a vela di 60 metri creata dall’azienda italiana leader mondiale nella realizzazione di velieri ad alto contenuto tecnologico.

 

La nuova generazione di super yacht di 60m ha segnato un’importante innovazione nelle linee progettuali del Design Team di Perini Navi e nelle tecnologie istallate a bordo. La serie inaugurata con Seahawk, ketch di  60 m e con il super sloop Perseus^3, oggi conferma ulteriormente le caratteristiche uniche di questo concept creato per offrire un prodotto di elevate prestazioni veliche, estrema sicurezza, eleganza e massimo comfort con una stazza complessiva inferiore alle 500 tonnellate.

 

Il nuovo veliero sarà pronto per solcare i mari nel 2017.

 

Secondo quanto dichiarato da Fabio Boschi Presidente di Perini Navi: “È con grande piacere che vi annuncio l’avvenuta vendita di questa unità. In un mercato estremamente competitivo come quello attuale della grande vela, questo contratto segna ancora una volta un primato per la nostra azienda di cui siamo molto orgogliosi”.

 

Per Burak Akgül, Direttore Generale Vendite, Marketing e Design: “Crediamo molto in questo progetto che racchiude  tutta l’esperienze dei nostri designer e dei nostri tecnici. Per questo motivo abbiamo da tempo iniziato la costruzione di un ulteriore scafo in alluminio di 60 metri su base speculativa, in modo da poter offrire al mercato una nave con minori tempi di consegna”.

 

Oggi i piani di produzione di Perini Navi includono:

 

·       l’innovativo ketch di 70 metri Sybaris che sta attraendo l’interesse di tutti gli appassionati; 

 

·       lo sloop di 38 metri C. 2130 secondo esemplare della racing line, serie che grazie alla precedente unità P2 ha conquistato tutti i podi delle regate superyacht cui ha partecipato;

 

·       il ketch di 60 metri C. 2232 appena venduto

 

·       il progetto c. 2239, ovvero lo scafo n. 4 nella serie dei 60 metri in fase di costruzione su base speculativa.


09/06/2015 11:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci