sabato, 19 luglio 2025

REGATE

Per Puntaldia un settembre a tutta vela

per puntaldia un settembre tutta vela
redazione

Settembre per la Sardegna e per Puntaldia è sinonimo di grande vela internazionale che torna ad essere protagonista su uno dei campi di regata più apprezzati del Mediterraneo.

Dal 12 al 16 settembre e successivamente dal 19 al 24 saranno due le sfide ed i titoli di Campione Europeo che si assegneranno a Puntaldia rispettivamente per la classe ClubSwan 36 e per la flotta volante dei 69F.

Il prestigioso mondo ClubSwan Racing giunge per la prima volta a Puntaldia, località scelta per la disputa del ClubSwan 36 Europeans uno dei più importanti appuntamenti della stagione agonistica 2023 nel mondo one design.

Le spettacolari imbarcazioni volanti della classe 69F, dopo il successo dei Grand Prix disputati lo scorso anno su questo stesso campo di regata, ritornano per contendersi anch’essi lo scettro di Campione Europeo che, per la prima volta nella storia di questa giovane ed avveniristica classe foiling one design, viene messo in palio proprio a Puntaldia.

L’intenso programma di eventi sportivi e collaterali previsti in occasione di queste regate conferma l’impegno e la visione della Marina di Puntaldia, del territorio e dei tanti partners che hanno scelto di condividere un progetto ed una visione tesa a portare sempre più al centro uno sport come la vela agonistica in questo spicchio di Sardegna. Un percorso iniziato da pochi anni che continua a segnare una parabola ascendente in termini di qualità e numero di competizioni internazionali che scelgono di essere ospiti a Puntaldia.

Marie Hélène Polo – “La Marina di Puntaldia, grazie ad un’ampia sinergia con più parti, dal pubblico al privato, ha scelto di integrare la propria attività strettamente legata al diporto e turismo nautico, rivolgendosi al sailracing perfezionando così l’offerta delle proprie competenze in ambito agonistico nazionale e internazionale. Col tempo, con l’esperienza e la voglia di imparare, abbiamo capitalizzato un’expertise affiancati dai migliori circuiti, per cui Puntaldia è diventata una destinazione ricorrente dei loro calendari e una meta gradita per armatori e velisti.

Rita Deretta, Sindaco Comune di San Teodoro – “Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro mare ancora una volta eventi sportivi e regate internazionali così importanti che testimoniano la bellezza del nostro territorio e riscontrano la visione del Comune di San Teodoro verso un turismo di qualità, di cui lo sport della vela agonistica e internazionale è un veicolo efficace anche per ampliare la stagione. Questa amministrazione sostiene le iniziative della Marina di Puntaldia che si adopera da alcuni anni in maniera fattiva e con una crescita costante, nello sviluppare questa visione, mediante l’organizzazione di eventi velici di cui il nostro Comune e l’intera Regione beneficia in termini di immagine, promozione e indotto”.

 


06/09/2023 21:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci