sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Per il Gruppo Nautico Dielleffe un 2013 con grandi novità

In attesa di ultimare a breve i lavori della tanto attesa nuova sede in muratura, il Gruppo Nautico Dielleffe, l’associazione sportiva dilettantistica con sede nel porto Maratona di Desenzano del Garda, si appresta ad iniziare la stagione agonistica 2013 con una ventata di coinvolgenti novità, prima fra tutte la veste grafica completamente rinnovata grazie alla Shots creativity hunters (www.shots.it) e una attenzione particolare ad internet e ai social networks.
Il nuovo sito (www.grupponauticodielleffe.it) nel quale è possibile trovare tutte le notizie utili riguardanti il sodalizio presieduto da Gianluigi Zeni (il calendario agonistico, i corsi per adulti e bambini, le finalità dell’Associazione e la sua costituzione, il Progetto Svelare senza barriere rivolto alla disabilità, le modalità per salire a bordo di un Circolo che si basa non solo sull’agonismo ma soprattutto sull’affiatamento, l’entusiasmo, la solidarietà e il volontariato), la pagina Facebook (www.facebook.com/grupponauticodielleffe), e le immagini sul canale YouTube (www.youtube.com/DIELLEFFE), vogliono essere un rinnovato modo per coinvolgere un numero sempre maggiore di amici.
“Mentre i lavori per la costruzione della nuova casa proseguono spediti e il conto alla rovescia per l’inaugurazione è già partito, invitiamo tutti a visitarci almeno virtualmente e ad inviarci i propri commenti.” ha spiegato il Presidente Zeni “In questo 2013 il Gruppo Nautico Dielleffe darà un maggior impulso e attenzione a nuovi corsi di vela rivolti ai ragazzi o agli adulti che desiderino iniziare direttamente su piccoli cabinati (i corsi per adulti verranno effettuati durante i week-end a partire dal mese di aprile con lezioni teoriche e pratiche della durata di mezza giornata per un totale di quattro lezioni, le prove pratiche si svolgeranno su due cabinati J24 e potranno essere individuali o collettivi con un massimo di quattro persone. Per informazioni: 339/8994568) e alle attività sportive (il calendaro agonistico si aprirà ufficialmente il 5 maggio con il classico IX Trofeo Vibatex Cup - Campionato del Garda ORC), accogliendo con entusiasmo i nuovi collaboratori e ad amici che ci supporteranno nel Progetto Svelare senza barriere, la nostra iniziativa voluta e realizzata in collaborazione con l’Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia e patrocinata dal Comune di Desenzano del Garda), per affermare ulteriormente l’importanza della Vela come elemento di educazione, recupero, coinvolgimento e reinserimento nel sociale di tutti coloro che vivono nelle diverse abilità, condividendo con i partecipanti un percorso d’impegno emotivo e sportivo che ha alla base la conduzione di un’imbarcazione a vela nel pieno rispetto dei regolamenti necessari sia per quanto riguarda la navigazione che la vita quotidiana. Il nome dell’iniziativa era nato dalla volontà di Svelare tanti aspetti che a molti sono, purtroppo, sconosciuti per mancanza d’informazione o per errati pregiudizi. Svelare Senza Barriere, infatti, ha il duplice significato di barriere architettoniche e di barriere mentali, mentre la S vuole essere il simbolo di solidarietà, sociale, simpatia, sicurezza & sorrisi..”


14/03/2013 10:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci