L’allineamento degli uffici periferici con un gruppo di lavoro ad hoc per il coordinamento delle procedure uniche in tutta la DGT Nord Ovest: è quanto ottenuto dalla Confarca (la confederazione italiana che rappresenta, tra l’altro, le scuole nautiche), a seguito dell’incontro con i vertici della Direzione Generale della Motorizzazione civile, per velocizzare le procedure burocratiche che riguardano le patenti nautiche.
Un cambio di rotta che servirà a snellire i tempi, ma anche ad uniformare tutti gli uffici ad un’unica procedura, eliminando il caos dovuto al disagio provocato da un metodo che finora si è rivelato “inadeguato per rispondere alle esigenze degli utenti e degli operatori del settore”.
Tra le operazioni che saranno messe in campo, tra l’altro, è prevista l’adozione di una modulistica uniforme per tutti gli uffici che dovranno dunque adattarsi ad un protocollo specifico.
La confederazione, attraverso il suo vicesegretario nazionale della sezione nautica, Marco Morana, si dichiara soddisfatta, poiché “allo stato attuale accade che in ogni ufficio periferico dipendente della DGT Nord Ovest le pratiche nautiche non vengono svolte con le stesse procedure – ricorda Morana – Per rinnovare una patente nautica, ad esempio, si possono riscontrare problematiche anche dovute al cambio dello stampato o semplicemente alla modulistica stessa. Questo allineamento creerà un’unica procedura che sicuramente agevolerà l’utenza professionale e privata e a non trovarsi più di fronte a situazioni di disagio”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante