sabato, 22 novembre 2025

LEGGI E REGOLAMENTI

Patente nautica, si cambia: procedura unica in tutto il Nord-ovest

L’allineamento degli uffici periferici con un gruppo di lavoro ad hoc per il coordinamento delle procedure uniche in tutta la DGT Nord Ovest: è quanto ottenuto dalla Confarca (la confederazione italiana che rappresenta, tra l’altro, le scuole nautiche), a seguito dell’incontro con i vertici della Direzione Generale della Motorizzazione civile, per velocizzare le procedure burocratiche che riguardano le patenti nautiche.
Un cambio di rotta che servirà a snellire i tempi, ma anche ad uniformare tutti gli uffici ad un’unica procedura, eliminando il caos dovuto al disagio provocato da un metodo che finora si è rivelato “inadeguato per rispondere alle esigenze degli utenti e degli operatori del settore”.
Tra le operazioni che saranno messe in campo, tra l’altro, è prevista l’adozione di una modulistica uniforme per tutti gli uffici che dovranno dunque adattarsi ad un protocollo specifico.
La confederazione, attraverso il suo vicesegretario nazionale della sezione nautica, Marco Morana, si dichiara soddisfatta, poiché “allo stato attuale accade che in ogni ufficio periferico dipendente della DGT Nord Ovest le pratiche nautiche non vengono svolte con le stesse procedure – ricorda Morana – Per rinnovare una patente nautica, ad esempio, si possono riscontrare problematiche anche dovute al cambio dello stampato o semplicemente alla modulistica stessa. Questo allineamento creerà un’unica procedura che sicuramente agevolerà l’utenza professionale e privata e a non trovarsi più di fronte a situazioni di disagio”.


18/02/2019 16:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci