B&G, brand leader a livello mondiale nell’elettronica e nella strumentazione per la navigazione a vela, è orgogliosa di annunciare che anche quest’anno sarà partner ufficiale della prestigiosa Grand Soleil Cup, in programma il 25, 26 e 27 Maggio nella cornice di Cala Galera, nell’Argentario, in Toscana.
La GS CUP 2018 è un appuntamento importante nel panorama della vela italiana, perché coinvolge tutti gli armatori di imbarcazioni Grand Soleil – Cantiere del Pardo. Un momento di prestigio e passione per la vela, a cui B&G non poteva mancare.
All’avanguardia nel settore dell’innovazione per la vela da più di 50 anni, B&G da sempre la prima scelta per tutti i velisti, tanto per daily sailors quanto per regatisti e professionisti. La lunga esperienza e la totale dedizione per la vela hanno permesso di proporre prodotti capaci di rispondere davvero alle esigenze e necessità di chi va per mare, grazie a funzioni sviluppate appositamente per i velisti come SailSteer, Laylines e RacePanel.
B&G propone senza sosta prodotti e soluzioni di navigazione pensate per chi va a vela e per il 2018 ha lanciato, tra gli altri, la Serie di display multifunzione Zeus3 Glass Helm, una terza generazione dal funzionamento ultra-rapido che promette di offrire ai velisti prestazioni ancora migliori, grazie alla tecnologia del display grandangolare Full HD per una visibilità eccellente da ogni angolazione, a uno schermo che risponde alla perfezione in tutte le condizioni meteo, anche se bagnato, e il controllo anche utilizzando il tastierino remoto ZC2.
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate