Vela, Transat Jacques Vabre - Dopo l’incontro di questa mattina tra gli skipper e la Direzione di Gara della Transat Jacques Vabre, il direttore di gara, Jean Maurel, ha annunciato la decisione di differire la partenza. Il prologo avverrà invece regolarmente oggi alle 13:02.
La decisione è stata presa perché le previsioni meteo a partire da martedì non tranquillizavano ne la direzione di corsa, che deve comunque garantire la sicurezza e il soccorso, né gli skipper, certamente preoccupati dei danni che la tempesta annunciata avrebbe creato a molte barche.
I meteorologi sono stati chiari: da martedì ci saranno 48 ore di tempesta non evitabile con venti sostenuti sui 45 nodi e raffiche di 55-60 nodi con un mare incrociato ed onde di 8-10 metri. "E' una decisione presa come un marinaio - ha detto il direttore di gara Jean Maurel - che tiene conto delle esigenze di tutte e tre le classi. Volevamo mantenere l'integrità complessiva della flotta"
La partenza è rinviata ad una data che sarà comunicata in seguito, condizionata dall’evoluzione di questa depressione. Ma sicuramente si arriverà a mercoledì. Il prologo, invece, ci sarà, anche per dare soddisfazione ai tanti appassionati che sono arrivati qui a Le Havre per vedere la partenza. Grande sfilata davanti alle banchine prima di dirigersi sul campo di regata e dar vita ad una costiera di 13 miglia. Poi tutti in porto a proseguire la preparazione. Tre giorni in più non fanno mai male.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi