lunedí, 10 novembre 2025

PRESS

Parte il count down verso il 54° TTG Incontri: internazionalità e innovazione

parte il count down verso il 54 176 ttg incontri internazionalit 224 innovazione
redazione

Nel 2017 il business turistico mondiale si annuncia in ulteriore crescita del 4% e TTG Incontri - il grande marketplace del turismo in programma a Rimini Fiera dal 12 al 14 ottobre, è pronto ad intercettare le nuove sfide del mercato e ad accogliere con un’offerta sempre più qualificata una platea composita di visitatori ed espositori dopo il successo della scorsa edizione, conclusasi sfiorando le settantamila presenze di operatori professionali (+10%), con 130 destinazioni rappresentate e oltre mille buyer internazionali provenienti da 85 Paesi.
Un appuntamento per tutta la filiera dell’industria turistica, con lo svolgimento in contemporanea del 66° Sia Guest (Salone dell’accoglienza alberghiera) e del 35° SUN (Salone internazionale dedicato al balneare, campeggi e outdoor).
A testimonianza della fiducia degli operatori in quello che in Italia continua ad essere l’unico appuntamento b2b in cui trovare occasioni reali di business, TTG Incontri, la prima sotto le insegne IEG (Italian Exhibition Group, il nuovo player fieristico nato dall´integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza), registra già un incremento delle prenotazioni degli spazi espositivi del 15%.
Il team commerciale riceve crescente richiesta di carattere internazionale. Un trend che trova le sue ragioni nella possibilità, da parte di visitatori ed espositori, di trovare le differenti tipologie di prodotto, sia per quanto riguarda il mercato outgoing, sia per l'incoming, con grandi opportunità per piccoli e medi tour operator e, ovviamente, per le agenzie di viaggi.
Tra le destinazioni estere, hanno già confermato la loro presenza Cina, Giappone, India, Tunisia, mentre tra le novità di quest’anno da segnalare l’aumento del numero dei buyer presenti, che saliranno a quota 1.500 contro i mille dell’edizione del 2016, di cui una parte specializzati nel prodotto estero. Altra importante novità, sarà allargata anche agli Enti del Turismo la piattaforma di appuntamenti on line Meet Your Destination con agenti di viaggio italiani.
Sarà ancora più marcata, inoltre, l’integrazione con SIA GUEST e SUN anche attraverso il programma di incontri (oltre 150 tra eventi, convegni, seminari) con esperti di settore, testimonials, rappresentanti istituzionali, delle associazioni. Per favorire un matching diretto tra gli espositori di Sia Guest e i responsabili delle strutture alberghiere, sarà inoltre proposto un Work Hotel Day.
L’attenzione alle nuove tendenze della domanda e dell’offerta turistica, all’universo dell’innovazione tecnologica, delle start up, si concretizzerà attraverso proposte e presenze qualificate nell’area TTG Next, mentre tra i focus di quest’anno avrà particolare risalto quello sul Prodotto Italia, sulla scia di una domanda turistica in costante crescita.


31/03/2017 19:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci