martedí, 16 settembre 2025

AMBIENTE

Parte il 18 ottobre l’Operazione Delphis 2020

parte il 18 ottobre 8217 operazione delphis 2020
redazione

Prenderà il via domenica 18 ottobre l’Operazione Delphis 2020, organizzata dall’associazione Battibaleno, con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Città di Imperia, della Regione Liguria, della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana, di Assonautica Italiana, della Federazione Italiana Vela.

Gli organizzatori della manifestazione invitano i fortunati possessori di imbarcazioni e natanti, ma anche i ricercatori scientifici, i marinai e i pescatori di tutto il Mediterraneo, ad unirsi all'iniziativa ecologica alla flotta dell’Operazione Delphis.

Un nuovo mare ci aspetta, per essere al suo servizio, per andare all'incontro con i Cetacei, per sostenere la ricerca scientifica, per ripulirlo dai nostri scarti, per conoscere meglio un inestimabile patrimonio comune di bellezza e di vita, necessario alla nostra sopravvivenza e portatore di nuove speranze, per dar voce alle balene e i delfini del Mediterraneo e valorizzare un elemento che produce cultura, ricchezza e conoscenza, per realizzare quell'armonia fra uomo e natura di cui si sente sempre più l'urgenza.

Questo è lo spirito e la missione dell'Operazione Delphis, giunta alla 24^a edizione, che per la prima volta, si svolgerà nella stagione e autunnale, un periodo in cui i ricercatori sono meno presenti in mare e l'acquisizione dei dati sulla presenza di cetacei diventa ancora più preziosa, afferma Alberto Marco Gattoni, presidente dell’associazione Battibaleno.

L'appuntamento in mare lanciato dagli organizzatori dell'associazione Battibaleno per fotografare la presenza di mammiferi marini nelle acque dei nostri mari è per domenica 18 ottobre a mezzogiorno. Ogni barca effettuerà per un'ora il monitoraggio di un quadrato di due miglia di lato, all'interno del quale potrà osservare i cetacei presenti nella propria zona, che tornano a galla per respirare. Tutti i dati raccolti simultaneamente dai partecipanti distribuiti al largo delle coste formeranno una grande foto panoramica istantanea della superficie del mare, utile per la comunità scientifica.

Anche quest'anno, i partecipanti alla campagna di avvistamento di mammiferi marini dell'Operazione Delphis saranno attivi nella segnalazione e nella raccolta della plastica, oltre che nella segnalazione di altri materiali inquinanti nelle acque del Mediterraneo.

Un nuovo mare ci aspetta domenica 18 ottobre, per l'Operazione Delphis 2020.

Chi vuole partecipare, può iscriversi direttamente sul sito web della manifestazione www.operazionedelphis.com, o contattando telefonicamente gli organizzatori.

L'Operazione Delphis 2020 è organizzata dall'Associazione Battibaleno con il sostegno di D'Amico International Shipping, Ferfrigor, Go Imperia, Start Promotion, Sironi Batterie, Edinet, Arimondo, Rivamare, Marittima Service Group, Zaoli Sails e del brand etico di cosmetici Lush

 

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci