venerdí, 7 novembre 2025

PRESS

Parte l'estate di Marina di Varazze

parte estate di marina di varazze
redazione

La nuova stagione estiva di Marina di Varazze parte dalla musica. Tornano i due grandi nomi della musica italiana, cari al territorio ligure, con il ruolo di curatori degli appuntamenti di musica leggera e classica.

Sotto la direzione artistica del cantautore varazzino Zibba,  a partire dal 2 Luglio, le serate di Marina di Varazze saranno animate da grandi nomi della musica. Si parte con una coinvolgente festa lungo le banchine in stile Buskers Festival per l’Opening Party della stagione, cui faranno seguito, alternandosi, concerti di musica leggera e classica, questi ultimi curati dal Maestro Giancarlo De Lorenzo, Direttore dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo. "Dopo il successo della scorsa stagione, è un piacere tornare a bordo della grande famiglia della Marina di Varazze” sottolinea Zibba “Pochi appuntamenti, ma sempre all'insegna dell'ottima musica, senza dimenticare la magia che questi luoghi sono capaci di creare."

Musica, ma anche occasioni dedicate a chi ama il mare. Dopo una prima edizione, svoltasi lo scorso settembre, torna a Varazze il Raduno Sangermani, un evento esclusivo ideato per i membri del Sangermani Owners’ Club. Un weekend di veleggiate e momenti da condividere in onore di un marchio che ha contribuito a scrivere la storia della nautica italiana. Lo scenario di indiscutibile bellezza consente di godere della splendida natura ligure conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

Grazie ad una presenza sempre più attiva di realtà legate al mondo della vela e della nautica più in generale, quest’anno ci saranno diversi corsi dedicati sia a chi desidera conoscere e avvicinarsi ai segreti del mare, sia a chi già naviga e vuole perfezionare  la propria tecnica.

“Quest’estate il programma di attività è stato affinato per incontrare ancor meglio le esigenze degli armatori” spiega Liliana Molin Pradel, responsabile Sales & Marketing di Marina di Varazze  “A selezionati appuntamenti musicali, sempre di grande qualità, abbiamo affiancato tante attività legate allo sport, al divertimento in mare e alla vela, grazie anche alla presenza di nuovi operatori. E non tralasciamo il relax con il nuovo servizio “Air SPA” a cura dalla Terme di Genova: momenti di assoluto benessere tra massaggi e trattamenti estetici da godersi letteralmente sotto le stelle.”

Non mancheranno, infine, eventi e raduni dedicati agli appassionati di motori- in questo caso di Vespe, meglio se vintage - di modellismo, veleggiate, i mercatini dell’Artigianato - praticamente ogni weekend -  e momenti di festa, da seguire sul sito internet completamente rinnovato: www.marinadivarazze.it e sulla pagina Facebook.

GLI APPUNTAMENTI DI  #MARINASUMMERFESTIVAL 2016

2 LUGLIO: OPENING PARTY IN STILE BUSKERS FESTIVAL

L’Opening Party della rassegna è in programma per Sabato 2 Luglio: una grande ed eclettica festa di inaugurazione in stile  “Buskers Festival”, termine inglese usato per indicare artisti di strada che si esibiscono in luoghi pubblici. L’atmosfera sarà davvero coinvolgente per il pubblico che potrà assistere a vere e proprie performance dal vivo e improvvisazioni a diretto contatto con i musicisti. Protagonisti della serata saranno: la Sam & The Band di Samuele Puppo con il nuovo singolo in uscita proprio in questi giorni; Marie and the Sun – anche loro con singolo in uscita - duo che mescola atmosfere black a sonorità elettroniche, il chitarrista e compositore Claudio Bellato e il genovese  Riff Time Jazz Duo di Stefano Riggi che proporrà originali sonorità jazz tra sax ed elettronica.

15 LUGLIO: SFIDA TRA VIOLINO E SOPRANO CON L’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO

Un violino contro una voce, un archetto contro un respiro: il violino di Dino De Palma incontra e scontra la voce di Stefania Donzelli nella gara musicale “Sfide”. Sfidandosi in quattro discipline, il tema e variazioni, la cantabilità, il virtuosismo e i ritmi popolari, i due competitor propongono l’ascolto di brani celebri per voce e per violino, che vengono proposti senza soluzione di continuità, mixandosi uno nell’altro. L’orchestra, oltre ad accompagnare i solisti, lancia ogni sfida con un brano sinfonico, divenendo anch’essa parte integrante delle quattro competizioni. Toccanti melodie, ritmi sfrenati, azioni sceniche e gag vedranno coinvolti gli artisti presenti sul palco e il pubblico decreterà il vincitore.

 

30 LUGLIO: VITTORIO DE SCALZI, IL SUONATORE JONES  
VIAGGIO NELLA MUSICA CON IL CO-FONDATORE DEI NEW TROLLS

 

Il mese di Luglio si conclude con una performance dal carattere acustico, un viaggio lungo più di trent’anni in compagnia di Vittorio De Scalzi, co-fondatore dello storico gruppo New Trolls. Dagli esordi beat al periodo di “Senza orario, senza bandiera” composto con De Andrè, amico al quale è dedicata una parte dello spettacolo, fino ad arrivare alle canzoni scritte per grandi artisti della scena italiana come Anna Oxa, Mina e Ornella Vanoni.

12 AGOSTO: “VEDRAI VEDRAI” LE PIÙ BELLE CANZONI DI SANREMO LEGATE A LUIGI TENCO

Gabriella Costa, soprano, sotto la direzione di Roberto Molinelli  ripercorrerà i momenti più significativi del festival di Sanremo, attraverso una selezione delle più note canzoni degli anni ’50, ’60 e inizio ’70.  Da “Se Stasera sono qui” a “Vecchio Frac”, da “Vedrai vedrai” a “Emozioni”, una carrellata di pezzi indimenticabili composti in un avvincente gioco tra sonorità classiche e contemporanee. Roberto Molinelli è Direttore Artistico per l’Innovazione dell’Orchestra Sinfonica G.Rossini di Pesaro e Direttore Artistico dell’Orchestra da Camera di Bologna. Ha arrangiato e diretto l’Orchestra RAI del Festival di Sanremo.

Essere appassionati di mare non significa solo saper portare una barca o affrontare audaci sfidanti in temerarie regate. Le diverse attività proposte da Marina di Varazze e dai suoi operatori hanno proprio l’obiettivo di far conoscere aspetti diversi della vita in porto e in mare per avvicinare grandi e piccoli a storie ed esperienze che spesso affondano le proprie radici in antiche tradizioni.

GIUGNO

DAL 13  GIUGNO AL 2 LUGLIO
Varazze Club Nautico propone Sail Camp: settimane di full immersion nel mondo del windsurf e della vela dedicate ai ragazzi dai 6 ai 12 anni, sia principianti sia esperti.

VENERDÌ 24- DOMENICA 26 GIUGNO – RADUNO SANGERMANI 2016
Dopo il primo ‘esperimento’ dello scorso anno, torna in grande stile un appuntamento  caro a tutti gli amanti delle imbarcazioni a vela svoltosi regolarmente fino agli anni ’90. Marina di Varazze in collaborazione con Sangermani Owners’ Club  dedicherà un lungo weekend agli appassionati di un marchio che ha contribuito a scrivere la storia della nautica italiana: è Sangermani, il cantiere di Lavagna, in provincia di Genova, dalle cui officine, fin dagli ultimi anni dell’800 nascono imbarcazioni in legno  di grande pregio realizzate artigianalmente. Veleggiate e momenti conviviali animeranno il Marina che avrà come protagonisti questi splendidi gioielli del mare e i loro armatori. Tutti con affascinanti storie da raccontare. Per l’occasione sarà presente anche un’imbarcazione della Marina Militare.

VENERDI’ 24 GIUGNO-SABATO 25 GIUGNO
RivieraVento Scuola Nautica organizza un corso “Weekend Autonomia Skipper” per imparare a fronteggiare anche situazioni di emergenza senza aiuto al comando.

SABATO 25 - DOMENICA 26 GIUGNO con Techdiving “Immersioni dalla Haven all’area marina protetta Isola di Bergeggi”. Domenica, grande veleggiata con FIV e Varazze Club Nautico per la Festa del Mare aperta a imbarcazioni  a partire dai 6 metri.

•  Artigiani in Marina

LUGLIO

Techdiving, a Luglio e Agosto, propone uscite in snorkeling con gommone verso il Lungomare Europa, area molto ricca dal punto di vista della biodiversità marina. Ogni mercoledì e venerdì alle ore 15.00. Per date, info e costi: Felice Zanini - feliczan628@vodafone.it

 

SABATO 2 - DOMENICA 3 LUGLIO
Corso di “Skipper Costiero” a cura di RivieraVento Scuola Nautica (su due weekend: il secondo 9/10 Luglio). Con Puntovelablu, corso di “Master in solitaria” corso vela “5 barche, 24 ragazzi”

 

 


Per gli amanti del Kayak, Varazze Club Nautico propone l’escursione amatoriale aperta a tutti “Voga in riviera” (domenica 3).

 

#MARINASUMMERFESTIVAL: Sabato 2 Luglio, Opening Party con serata Buskers Style

•  Artigiani in Marina

 

 

SABATO 9 - DOMENICA 10 LUGLIO
Torna  la manifestazione  “Gruppo Footy – regate di modellismo radiocomandato” organizzata dalla Lega Navale Italiana e che ormai conta un ampio pubblico di appassionati di ogni età. Con piccole e maneggevoli imbarcazioni a vela, i regatanti si sfideranno a colpi di joystick con i piedi ben saldi in banchina.

 

Ancora vela con Puntovelablu  che propone una veleggiata con 11 barche in team sailing l’8 e il 9 Luglio e con Riviera Vento Scuola Nautica che in questo weekend insegnerà come si ormeggia e si manovra in porto.

Domenica è tempo di sport con la “Regata velica Campionato Laser” organizzata da Varazze Club Nautico.

Per chi non resiste al rombo dei motori, il 9 Luglio il Marina si tingerà di rosso con le Ferrari  e le emozioni della Formula 1. L’evento organizzato in collaborazione con Rosso Monza è ad invito, ma le auto – compresi i simulatori di F1 - saranno visibili al pubblico.

•  Artigiani in Marina

 

 

DALL’ 11 LUGLIO E FINO AL 2 SETTEMBRE
Corsi di vela, windsurf, kayak, canoa polinesiana con Varazze Club Nautico

 

#MARINASUMMERFESTIVAL: Venerdì15 Luglio: Orchestra Sinfonica di Sanremo – Sfida violino/soprano

 

SABATO 16 LUGLIO
“Fiaccolata degli atleti e degli allievi” organizzata da Varazze Club Nautico e aperta a tutte le imbarcazioni a vela

 

Con Riviera Vento inizia il corso settimanale di Vela d’Altura che prevede tour della Corsica, mentre Puntovelablu propone una regata lunga Bergeggi-Gallinara no stop (16/17 Luglio)

SABATO 23 LUGLIO

Evento auto Maserati in Marina

 

DOMENICA  24 LUGLIO
“Prova la voga”: escursione guidata in kayak aperta a tutti a cura di Varazze Club Nautico

 

•  Artigiani in Marina

 

SABATO 30 LUGLIO

 

#MARINASUMMERFESTIVAL: Vittorio De Scalzi, Il Suonatore Jones  
Viaggio Nella Musica con Il co-Fondatore dei New Trolls

 

 

AGOSTO

Techdiving, ad Agosto, propone uscite in snorkeling con gommone verso il Lungomare Europa, area molto ricca dal punto di vista della biodiversità marina. Ogni mercoledì e venerdì alle ore 15.00.

Per date, info e costi: Felice Zanini - feliczan628@vodafone.it

DOMENICA 7 AGOSTO

Nuovo appuntamento “Voga in riviera” con Varazze Club Nautico: escursione guidata in kayak aperta  a tutti

•  Artigiani in Marina

 

VENERDI’ 12 AGOSTO

#MARINASUMMERFESTIVAL: “Vedrai Vedrai” Le più belle canzoni di sanremo legate a Luigi Tenco. Direttore Roberto Molinelli, cantante: Gabriella Costa.

 

SABATO 13-LUNEDI’ 15 AGOSTO

•  Artigiani in Marina

 

SABATO 27- DOMENICA 28 AGOSTO

Open Day Absolute: giornate di prove e visite alla scoperta dei nuovi yacht del marchio italiano.

•  Artigiani in Marina

 

SABATO 3 SETTEMBRE

Raduno Viper Cars. Dall’Austria, l’energia e la potenza delle più scenografiche muscle car d’Oltralpe.

VENERDI’ 30 SETTEMBRE – DOMENICA 2 OTTOBRE

Test Days Cranchi – Per provare e visitare i nuovi modelli del cantiere italiano.

ARTIGIANI IN MARINA

 

Per tutta l’estate, tornano gli artigiani in Marina con prodotti di alta qualità rigorosamente fatti a mano. Ecco tutti gli appuntamenti della stagione.
Giugno: sabato 4 e domenica 5 / sabato 18 e domenica 19 / sabato 25 e domenica 26

 

Luglio: sabato 2 e domenica 3 / sabato 9 e domenica 10 /sabato 23 e domenica 24

Agosto: sabato 6 e domenica 7 /sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 / sabato 27 e domenica 28


21/06/2016 11:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci