lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

NAUTICA

Palumbo Superyachts: venduto nuovo ISA Extra 93

palumbo superyachts venduto nuovo isa extra
redazione

Palumbo Superyachts ha il piacere di annunciare la vendita del nuovo EXTRA 93 by ISA Yachts. L’imbarcazione, di 28 metri, a tre ponti, è stata acquistata da un cliente europeo.
Si tratta del quarto nuovo yacht venduto da Palumbo Superyachts dall’inizio dell’anno, oltre al Columbus S 50 metri, l’ISA Extra 76 e l’ISA Extra 126.
Tra i principali obiettivi di EXTRA 93 vi è quello di innalzare ulteriormente gli standard per gli yacht entro i 100 piedi, in particolare in termini di volumi, comfort, vivibilità a bordo e contenimento dei consumi.
Realizzato in composito, conforme agli standard RINA e alle certificazioni CE, questo yacht di 28,4 metri porta, come per gli altri modelli EXTRA, la firma di Francesco Guida che ha curato sia il design degli interni sia delle linee esterne.
Le cinque cabine, inclusa una master suite a tutto baglio che trova spazio sul ponte principale e due ampie cabine VIP, oltre alle 2 per gli ospiti, tutte dotate di bagno, accolgono fino a dieci persone.
L’impianto di propulsione dell’EXTRA 93 può fare affidamento su potenti motori Volvo Penta IPS in grado di spingerla fino a una velocità massima di 18 nodi e 15 nodi a velocità di crociera in modalità semi-dislocante.
Appena iniziata la costruzione in Italia, nei cantieri di Ancona, EXTRA 93 sarà consegnata al suo Armatore nell’estate del 2019.
Palumbo Superyachts, diretta da Giuseppe Palumbo, oggi detiene e commercializza i tre marchi del Gruppo: ISA Yachts e Columbus Yachts, rispettivamente specializzati nella progettazione e realizzazione di superyacht semi-custom e custom, e Palumbo Superyachts Refit per le attività di riparazione, refitting ed after sales di superyachts. 
La linea EXTRA di ISA Yachts costituisce un ulteriore gradino nella crescita di Palumbo Superyachts, nell'ambito di un rigoroso percorso che poggia le proprie fondamenta su una efficiente struttura organizzativa, sull’utilizzo delle tecnologie più avanzate e sul supporto di una infrastruttura cantieristica tra le più solide e affidabili al mondo, oggi nel pieno di una rapida e costante espansione. L’obiettivo è trasferire valori ed esperienza maturati in oltre 50 anni nella manutenzione, conversione di grandi navi e nella realizzazione di superyacht su linee di dimensioni più contenute, con l'intenzione di avvicinare alla passione per la vita in mare un numero maggiore di potenziali armatori che non intendono rinunciare a qualità e sicurezza.


29/05/2018 20:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci