sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

NAUTICA

Palumbo Superyachts: venduto nuovo ISA Extra 93

palumbo superyachts venduto nuovo isa extra
redazione

Palumbo Superyachts ha il piacere di annunciare la vendita del nuovo EXTRA 93 by ISA Yachts. L’imbarcazione, di 28 metri, a tre ponti, è stata acquistata da un cliente europeo.
Si tratta del quarto nuovo yacht venduto da Palumbo Superyachts dall’inizio dell’anno, oltre al Columbus S 50 metri, l’ISA Extra 76 e l’ISA Extra 126.
Tra i principali obiettivi di EXTRA 93 vi è quello di innalzare ulteriormente gli standard per gli yacht entro i 100 piedi, in particolare in termini di volumi, comfort, vivibilità a bordo e contenimento dei consumi.
Realizzato in composito, conforme agli standard RINA e alle certificazioni CE, questo yacht di 28,4 metri porta, come per gli altri modelli EXTRA, la firma di Francesco Guida che ha curato sia il design degli interni sia delle linee esterne.
Le cinque cabine, inclusa una master suite a tutto baglio che trova spazio sul ponte principale e due ampie cabine VIP, oltre alle 2 per gli ospiti, tutte dotate di bagno, accolgono fino a dieci persone.
L’impianto di propulsione dell’EXTRA 93 può fare affidamento su potenti motori Volvo Penta IPS in grado di spingerla fino a una velocità massima di 18 nodi e 15 nodi a velocità di crociera in modalità semi-dislocante.
Appena iniziata la costruzione in Italia, nei cantieri di Ancona, EXTRA 93 sarà consegnata al suo Armatore nell’estate del 2019.
Palumbo Superyachts, diretta da Giuseppe Palumbo, oggi detiene e commercializza i tre marchi del Gruppo: ISA Yachts e Columbus Yachts, rispettivamente specializzati nella progettazione e realizzazione di superyacht semi-custom e custom, e Palumbo Superyachts Refit per le attività di riparazione, refitting ed after sales di superyachts. 
La linea EXTRA di ISA Yachts costituisce un ulteriore gradino nella crescita di Palumbo Superyachts, nell'ambito di un rigoroso percorso che poggia le proprie fondamenta su una efficiente struttura organizzativa, sull’utilizzo delle tecnologie più avanzate e sul supporto di una infrastruttura cantieristica tra le più solide e affidabili al mondo, oggi nel pieno di una rapida e costante espansione. L’obiettivo è trasferire valori ed esperienza maturati in oltre 50 anni nella manutenzione, conversione di grandi navi e nella realizzazione di superyacht su linee di dimensioni più contenute, con l'intenzione di avvicinare alla passione per la vita in mare un numero maggiore di potenziali armatori che non intendono rinunciare a qualità e sicurezza.


29/05/2018 20:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci