sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

NAUTICA

Palumbo Superyachts Montenapoleone Yacht Club 2018

palumbo superyachts montenapoleone yacht club 2018
redazione

Dal 14 al 20 Maggio 2018 si è rinnovato  l’appuntamento con “Montenapoleone Yacht Club”, la settimana di eventi dedicati a lusso e nautica che ha come teatro il  ‘salotto della moda milanese’. In occasione della quarta edizione della manifestazione, le boutique di Louis Vuitton e Giuseppe Zanotti ‘hanno ospitato rispettivamente ISA Yachts e Columbus Yachts nel cuore del quadrilatero milanese: un sodalizio nel nome dell’eccellenza e della creatività progettuale capaci di lasciare il segno.
Nell’esclusivo spazio milanese della Maison Louis Vuitton, accanto alle iconiche ed esclusive creazioni, sono stati esposti i modelli in scala dei superyachts più rappresentativi delle linee firmate ISA Yachts, cantiere anconetano tra i massimi esponenti del mondo nautico italiano per qualità, originalità del design e capacità di innovare.  
Sodalizio particolarmente riuscito anche quello tra Columbus Yachts, marchio di Palumbo Superyachts dedicato a yacht custom tra i 40 e i 120 metri, e Giuseppe Zanotti, designer noto nel mondo per le sue calzature gioiello, veri e propri pezzi unici, frutto delle più alte capacità artigianali, caratterizzate da un design visionario e in grado di stupire. 
Il “savoir faire” inteso come ‘saper fare al meglio’, alla base della filosofia produttiva e della tradizione delle più note aziende nel mondo del luxury, è senza dubbio un valore che accomuna i marchi di moda e i cantieri, seppur attivi in ambiti tanto differenti. 
Per tutti, alla base del successo, vi sono intuizioni geniali, capaci di interpretare il connubio perfetto tra design e funzionalità dando vita a elementi riconoscibili e destinati a restare attuali nel tempo. Così come l’ineccepibile cura per i più piccoli dettagli e la massima attenzione al rispetto della qualità in ogni fase della produzione, in tutti i casi fortemente connotata da un elevato contenuto di maestria artigianale.
In esposizione nella boutique di Louis Vuitton, il modellino  del nuovo Extra 76 by ISA, fresco di varo e presentato a Viareggio, in occasione del Versilia Yachting Rendez-Vous appena conclusosi. Il 24 metri disegnato da Francesco Guida è il capostipite di una collezione di yacht di dimensioni più contenute rispetto alla tradizionale produzione di Palumbo Superyachts che si distingue per un concept inedito, soprattutto in termini di distribuzione degli spazi. Ad affiancarlo, l’ISA Classic 65, modello venduto di recente e già in costruzione, sarà tra i primi yacht delle collezioni ISA Yachts oggetto di restyling, in questo caso a cura di Enrico Gobbi.
Sotto i riflettori, nello spazio di Giuseppe Zanotti dedicato alla donna, il Columbus 80 (metri). In costruzione ad Ancona, sarà tra i superyacht di maggiori dimensioni mai costruiti in Italia, mentre la boutique dedicata all’uomo ha ospitato il Columbus S 50 (metri), altro recentissimo yacht del marchio, firmato da Luca Dini, presto in costruzione.


18/05/2018 12:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci