lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

NAUTICA

Palumbo Superyachts Montenapoleone Yacht Club 2018

palumbo superyachts montenapoleone yacht club 2018
redazione

Dal 14 al 20 Maggio 2018 si è rinnovato  l’appuntamento con “Montenapoleone Yacht Club”, la settimana di eventi dedicati a lusso e nautica che ha come teatro il  ‘salotto della moda milanese’. In occasione della quarta edizione della manifestazione, le boutique di Louis Vuitton e Giuseppe Zanotti ‘hanno ospitato rispettivamente ISA Yachts e Columbus Yachts nel cuore del quadrilatero milanese: un sodalizio nel nome dell’eccellenza e della creatività progettuale capaci di lasciare il segno.
Nell’esclusivo spazio milanese della Maison Louis Vuitton, accanto alle iconiche ed esclusive creazioni, sono stati esposti i modelli in scala dei superyachts più rappresentativi delle linee firmate ISA Yachts, cantiere anconetano tra i massimi esponenti del mondo nautico italiano per qualità, originalità del design e capacità di innovare.  
Sodalizio particolarmente riuscito anche quello tra Columbus Yachts, marchio di Palumbo Superyachts dedicato a yacht custom tra i 40 e i 120 metri, e Giuseppe Zanotti, designer noto nel mondo per le sue calzature gioiello, veri e propri pezzi unici, frutto delle più alte capacità artigianali, caratterizzate da un design visionario e in grado di stupire. 
Il “savoir faire” inteso come ‘saper fare al meglio’, alla base della filosofia produttiva e della tradizione delle più note aziende nel mondo del luxury, è senza dubbio un valore che accomuna i marchi di moda e i cantieri, seppur attivi in ambiti tanto differenti. 
Per tutti, alla base del successo, vi sono intuizioni geniali, capaci di interpretare il connubio perfetto tra design e funzionalità dando vita a elementi riconoscibili e destinati a restare attuali nel tempo. Così come l’ineccepibile cura per i più piccoli dettagli e la massima attenzione al rispetto della qualità in ogni fase della produzione, in tutti i casi fortemente connotata da un elevato contenuto di maestria artigianale.
In esposizione nella boutique di Louis Vuitton, il modellino  del nuovo Extra 76 by ISA, fresco di varo e presentato a Viareggio, in occasione del Versilia Yachting Rendez-Vous appena conclusosi. Il 24 metri disegnato da Francesco Guida è il capostipite di una collezione di yacht di dimensioni più contenute rispetto alla tradizionale produzione di Palumbo Superyachts che si distingue per un concept inedito, soprattutto in termini di distribuzione degli spazi. Ad affiancarlo, l’ISA Classic 65, modello venduto di recente e già in costruzione, sarà tra i primi yacht delle collezioni ISA Yachts oggetto di restyling, in questo caso a cura di Enrico Gobbi.
Sotto i riflettori, nello spazio di Giuseppe Zanotti dedicato alla donna, il Columbus 80 (metri). In costruzione ad Ancona, sarà tra i superyacht di maggiori dimensioni mai costruiti in Italia, mentre la boutique dedicata all’uomo ha ospitato il Columbus S 50 (metri), altro recentissimo yacht del marchio, firmato da Luca Dini, presto in costruzione.


18/05/2018 12:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci