giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

NAUTICA

Palumbo Superyachts annuncia la vendita del nuovo Columbus S 50 mt

palumbo superyachts annuncia la vendita del nuovo columbus 50
redazione


L’Armatore, già proprietario di un altro motoryacht del Gruppo, ha scelto ancora una volta Palumbo Superyachts per dare vita al suo nuovo progetto.
Esterni ed interni portano la firma di Luca Dini Design, al secondo motoryacht venduto per Palumbo Superyachts dopo il nuovo ISA Alloy 43 metri attualmente in costruzione presso il cantiere italiano di Ancona.
Caratterizzato da numerose soluzioni inedite, progettate su richiesta dell'Armatore, il Columbus S 50 potrà accogliere 11 ospiti in cinque cabine e ben 11 membri dell'equipaggio in sette cabine.
Lo yacht sarà costruito interamente in alluminio ed avrà una lunghezza di 49,5 metri, un baglio massimo di 9,15 metri e una stazza di 499 gross tons.
Spinto da due motori MTU da 2.000 CV, il Columbus S 50 sarà in grado di raggiungere i 20 nodi di velocità massima, con un'andatura di crociera di 15 nodi e un'ampia autonomia per traversate transoceaniche.
Il designer Luca Dini ha collaborato con lo studio di progettazione di Palumbo Superyachts per realizzare un modello che rispondesse esattamente alle esigenze dell'Armatore.
Continua la tradizione del brand nella costruzione di imbarcazioni custom in alluminio, già nota per il famoso e pluripremiato Columbus 40 SH (Sport Hybrid), in particolare le due unità realizzate e ribattezzate “K” ed “Eleonora III”: a partire dall’elemento distintivo costituito dalla prua verticale che proprio questo modello ha contribuito a rendere uno dei tratti più iconici e ricercati negli yacht di oggi.
Il design esterno esprime dinamismo pur mantenendo proporzioni molto equilibrate, interpreti di uno stile originale ma senza eccessi, ideato per mantenere nel tempo il proprio valore estetico. Gli spigoli e le sfaccettature ben sottolineati rendono le linee del Columbus S 50 filanti, agevolando al contempo una migliore distribuzione degli spazi all’interno: solo per fare un esempio, la prua accoglie in pieno comfort l’intero equipaggio.
Il desiderio dell'Armatore di godere il più possibile della luce naturale negli ambienti interni è pienamente realizzato grazie alle grandi superfici vetrate su tutti i ponti, in particolare ai lati del main deck dove la falchetta esterna ha un disegno tale da permettere una piena visione dell’ambiente esterno anche quando si è seduti sui divani nel salone.
Ma sono le soluzioni tecniche su misura richieste dall'Armatore il tratto peculiare del Columbus S 50. L’Armatore, che vanta un lungo rapporto di conoscenza e stima con Giuseppe Palumbo, ha “sposato” la filosofia aziendale del Gruppo, fondata sulla capacità ingegneristica, l'esperienza e le notevoli capacità costruttive tipiche delle grandi navi commerciali e tradotte nell’ambito dello yachting.
Presto in costruzione nel cantiere italiano di Ancona, il nuovo Columbus S di 50 metri sarà consegnato al suo Armatore nell’estate 2020.
Palumbo Superyachts, diretta da Giuseppe Palumbo, oggi detiene e commercializza i tre marchi del Gruppo: ISA Yachts e Columbus Yachts, rispettivamente specializzati nella progettazione e realizzazione di superyacht semi-custom e custom, e Palumbo Superyachts Refit per le attività di riparazione, refitting ed after sales di superyachts.


16/04/2018 13:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci