giovedí, 24 luglio 2025

AZZURRA

Palmavela: Azzurra vince una prova e conclude seconda

palmavela azzurra vince una prova conclude seconda
redazione

Riscontri positivi per Azzurra in occasione di Palmavela, regata maiorchina che ha visto al via ben 9 degli 11 scafi che saranno presenti alla 52 Super Series, circuito professionistico di cui Azzurra è campione in carica.

Ancora una giornata di tempo variabile a Palma di Maiorca, con cielo coperto e vento oscillante d’intensità tra gli 8 e i 13 nodi della prima prova, vinta da Azzurra con grande autorevolezza. La barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha fatto una partenza eccezionale, portandosi subito al comando, controllando sia gli avversari che i salti di vento e allungando il passo fino al traguardo.  Secondo e terzo rispettivamente Provezza e Bronenosec mentre Quantum è incappato in un sesto posto, non più scartabile dopo quello di ieri.

La seconda prova, al via con vento di circa 9 nodi in rotazione verso sinistra, è stata segnata dalla presenza sul campo delle classi Maxi e Wally. Avendo partenze separate e un percorso più lungo, le classi in genere non interferiscono tra loro, ma questa volta Azzurra, in ottima posizione di controllo sulla flotta dei TP52 nel corso della prima bolina, si è trovata coperta delle enormi vele dei due WallyCento presenti, Open Season e Magic Carpet. Così Azzurra ha dovuto fare una regata al recupero riuscendo a risalire in quarta posizione, mentre Quantum andava a vincere davanti a Bronenosec, barca russa con equipaggio in gran parte italiano che ha ottenuto il terzo gradino del podio di Palmavela.

Da segnalare un contatto in pre-partenza tra Alegre e Sled che ha causato il ritiro di entrambe le imbarcazioni.

L’appuntamento con Azzurra è fissato tra 15 giorni, per il 24 maggio, con la Practice race della Scarlino 52 Super Series Cup, nelle acque toscane di fronte all’Isola d’Elba.

Dichiarazioni

Vasco Vascotto, tattico: “Giornata molto positiva, terminiamo secondi sul podio della Palmavela, anche se naturalmente avremmo preferito essere sul gradino più alto. Non per questo ci dobbiamo lamentare tanto più che abbiamo buone sensazioni circa le performance della barca, ed eravamo qui proprio per la messa a punto. Nel corso della manifestazione abbiamo tenuto una buona media di risultati, ma ovviamente sono tutti forti, non ci sono più barche lente, il livello della flotta è cresciuto ma chiunque può sbagliare, il vincitore Quantum è incappato in due sesti posti. Nel campionato ci sarà da lottare per strappare ogni singolo punto”.

Guillermo Parada, skipper: “Oggi abbiamo navigato molto meglio di ieri. Abbiamo analizzato in un meeting cosa fosse andato storto e abbiamo cambiato atteggiamento. Il risultato della prima regata è qui a dimostrarlo e avremmo anche avuto qualche possibilità di vittoria finale. Sfortunatamente nella seconda prova ci siamo posizionati sul campo di regata in controllo sugli avversari, ma poiché c’erano anche altre classi sullo stesso campo ci siamo ritrovati il WallyCento Open Season che ha virato sopra di noi costringendoci a lasciare la posizione che volevamo. Poi è arrivato l’altro WallyCento, Magic Carpet, che ci ha costretti a rivirare ancora. Abbiamo dovuto fare due virate in più e navigare nei rifiuti di queste enormi barche e questo ci ha relegato nelle retrovie. Per questo siamo comunque contenti del quarto posto. In termini generali abbiamo migliorato e anche se non abbiamo vinto siamo soddisfatti del secondo posto”.

Palmavela final standings 

1. Quantum Racing  (Doug Devos)  (1-2- 2-1-6-6-1)  13

2. Azzurra (Alberto Roemmers)      (2-5-4-4-4-1-4) 19           

3. Bronenosec (V. Liubomirov)       (3-6-5-2-7-3-2)  21

4. Platoon (H. Mueller-Spreer)       (6-3 -3-6-1-4-6) 23 

5. Ran (Niklas Zennstroem)           (5-7- 1-7-3-5-3) 24 

6. Provezza (Ergin Imre)               (9-1-8-9-2-2-5)  27

7. Alegre (Andres Soriano)            (4-4 -6-8-9-10-10) 41 

8. 41 Paprec (Stephane Neve)        (8-9-9-5-5-7-7)  41

9. Sled (Takashi Okura)                 (7-8-7-3-8-10-10) 43


08/05/2016 20:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci