venerdí, 19 settembre 2025

AZZURRA

Palmavela, Azzurra mantiene la seconda posizione nel vento instabile

palmavela azzurra mantiene la seconda posizione nel vento instabile
redazione

Palma di Maiorca, 6 maggio 2016. Azzurra mantiene la seconda posizione dietro a Quantum in una giornata caratterizzata da una forte instabilità meteorologica.

Le previsioni meteo che davano per oggi e domani il passaggio di un fronte perturbato si sono rivelate corrette, creando problemi per lo svolgimento delle regate a bastone a causa degli ampi salti di vento. La flotta dei nove TP52 è partita per la prima prova come da programma, con il Warning signal, i 5 minuti alla partenza, puntuale alle ore 12,00 con vento da NordEst di intensità tra i 10 e i 14 nodi.

Azzurra ha fatto ottime partenze anche oggi, posizionandosi poi sul campo di regata dove le chiamate tattiche richiedevano di essere e  dimostrando una buona velocità, frutto dell’accurato lavoro di messa a punto. Apparentemente il lato destro era favorito, tuttavia l’instabilità del vento non ha premiato la barca dello Yacht Club Costa Smeralda che ha chiuso quarta una regata dominata da Ran, partito sul pin e favorito da un improvviso salto a sinistra. Secondo Quantum e terzo Platoon. Dietro ad Azzurra grande battaglia nell’ultima poppa tra Bronenosec e Alegre, che hanno chiuso nell’ordine.

La seconda prova ha visto Sled prendere il comando seguito da Azzurra che, dopo un’ottima partenza, ha bordeggiato al meglio. Dopo la prima poppa il comitato ha riposizionato il percorso a causa di un grosso salto di vento verso destra, tuttavia nel corso della seconda bolina ha optato per l’annullamento della regata con un certo dispiacere per chi aveva consolidato le posizioni di testa grazie a un’abile interpretazione delle bizze del vento. Dopo circa due ore di inutile attesa dell’ingresso e stabilizzazione di un nuovo vento il comitato di regata ha rimandato tutti in porto.

Domani sono previste condizioni simili a quelle odierne, le procedure di partenza per le regate a bastone inizieranno come di consueto alle ore 12. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra verranno postati aggiornamenti in tempo reale dal campo di regata.

Dichiarazioni
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una giornata strana. Nella prima prova siamo andati esattamente dove si doveva andare, ma alla fine chi si è trovato sul lato sinistro in un momento di rinforzo del vento si è avvantaggiato. Noi abbiamo cercato di recuperare ma non siamo riusciti ad andare oltre il quarto posto, non siamo stati fortunatissimi. Nella seconda prova, abbiamo fatto una bellissima partenza ed eravamo molto veloci, abbiamo mantenuto e consolidato il nostro secondo posto quando nel corso dell’ultima bolina il comitato ha deciso per l’annullamento. Un gran peccato per noi, che stavamo recuperando punti sul leader, ma fa parte del gioco, adesso guardiamo a domani”.

Vasco Vascotto, tattico: “La barca sta andando bene e questo ci conforta molto rispetto al campionato che andrà a cominciare. Lascia un po’ di amaro in bocca questo annullamento della seconda prova quando avevamo ben consolidato il nostro secondo posto, ma ripeto, siamo qui per la messa a punto non per vincere a tutti i costi”.


06/05/2016 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci