mercoledí, 23 luglio 2025

AZZURRA

Palmavela, Azzurra mantiene la seconda posizione nel vento instabile

palmavela azzurra mantiene la seconda posizione nel vento instabile
redazione

Palma di Maiorca, 6 maggio 2016. Azzurra mantiene la seconda posizione dietro a Quantum in una giornata caratterizzata da una forte instabilità meteorologica.

Le previsioni meteo che davano per oggi e domani il passaggio di un fronte perturbato si sono rivelate corrette, creando problemi per lo svolgimento delle regate a bastone a causa degli ampi salti di vento. La flotta dei nove TP52 è partita per la prima prova come da programma, con il Warning signal, i 5 minuti alla partenza, puntuale alle ore 12,00 con vento da NordEst di intensità tra i 10 e i 14 nodi.

Azzurra ha fatto ottime partenze anche oggi, posizionandosi poi sul campo di regata dove le chiamate tattiche richiedevano di essere e  dimostrando una buona velocità, frutto dell’accurato lavoro di messa a punto. Apparentemente il lato destro era favorito, tuttavia l’instabilità del vento non ha premiato la barca dello Yacht Club Costa Smeralda che ha chiuso quarta una regata dominata da Ran, partito sul pin e favorito da un improvviso salto a sinistra. Secondo Quantum e terzo Platoon. Dietro ad Azzurra grande battaglia nell’ultima poppa tra Bronenosec e Alegre, che hanno chiuso nell’ordine.

La seconda prova ha visto Sled prendere il comando seguito da Azzurra che, dopo un’ottima partenza, ha bordeggiato al meglio. Dopo la prima poppa il comitato ha riposizionato il percorso a causa di un grosso salto di vento verso destra, tuttavia nel corso della seconda bolina ha optato per l’annullamento della regata con un certo dispiacere per chi aveva consolidato le posizioni di testa grazie a un’abile interpretazione delle bizze del vento. Dopo circa due ore di inutile attesa dell’ingresso e stabilizzazione di un nuovo vento il comitato di regata ha rimandato tutti in porto.

Domani sono previste condizioni simili a quelle odierne, le procedure di partenza per le regate a bastone inizieranno come di consueto alle ore 12. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra verranno postati aggiornamenti in tempo reale dal campo di regata.

Dichiarazioni
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una giornata strana. Nella prima prova siamo andati esattamente dove si doveva andare, ma alla fine chi si è trovato sul lato sinistro in un momento di rinforzo del vento si è avvantaggiato. Noi abbiamo cercato di recuperare ma non siamo riusciti ad andare oltre il quarto posto, non siamo stati fortunatissimi. Nella seconda prova, abbiamo fatto una bellissima partenza ed eravamo molto veloci, abbiamo mantenuto e consolidato il nostro secondo posto quando nel corso dell’ultima bolina il comitato ha deciso per l’annullamento. Un gran peccato per noi, che stavamo recuperando punti sul leader, ma fa parte del gioco, adesso guardiamo a domani”.

Vasco Vascotto, tattico: “La barca sta andando bene e questo ci conforta molto rispetto al campionato che andrà a cominciare. Lascia un po’ di amaro in bocca questo annullamento della seconda prova quando avevamo ben consolidato il nostro secondo posto, ma ripeto, siamo qui per la messa a punto non per vincere a tutti i costi”.


06/05/2016 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci