Palma di Maiorca, 5 maggio. Azzurra occupa il secondo posto della classifica provvisoria dopo il primo giorno di regate nella baia di Palma, al comando Quantum.
La flotta dei TP52 si è presentata al test event di Palma quasi al completo, presenti ben nove delle undici barche iscritte alla prima tappa della 52 Super Series a Scarlino (nei pressi di Follonica, in Toscana), in programma dal 25 maggio.
Con un secondo e un quinto posto Azzurra parte con il piede giusto, davanti a lei solo Quantum racing, al comando con un primo e un secondo posto. Dietro ad Azzurra, con due quarti posti, Alegre seguito da Platoon e Bronenosec a pari punti, nove. Solo sesto Provezza, vincitore della seconda prova, che ha pagato caro l’ultimo posto della prima regata, causato dalla rottura del gennaker.
La brezza nella baia di Palma è entrata attorno alle 12,30 con un’intensità di circa 10 nodi per andare ad aumentare fino a 14 nodi nel corso del pomeriggio. Un fronte perturbato in avvicinamento ha modificato l’abituale rotazione verso sinistra della brezza, generando salti di vento anche significativi sul lato destro del campo di regata.
Le previsioni di domani parlano di una marcata instabilità, con cielo coperto e piovaschi che porteranno a salti e buchi di vento di interpretazione molto complessa. Il range di intensità, secondo le previsioni, potrebbe passare dagli 8 ai 18 nodi. L’orario per il primo segnale preparatorio è fissato alle 12,00 e come di consueto verranno postati aggiornamenti direttamente dal campo di regata sulla pagina FB e sull’account Twitter di Azzurra.
Dichiarazioni
Guillermo Parada, skipper: “Questa prima giornata è stata soddisfacente e in linea con le nostre aspettative, Quantum ha dimostrato un’ottima velocità e hanno regatato abilmente ottenendo il comando provvisorio. Da parte nostra siamo tuttavia contenti del modo in cui abbiamo iniziato”.
Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo avuto una giornata discreta, occorre riconoscere che oggi c’è stato un equipaggio che ha regatato meglio degli altri, ma siamo qui per mettere a punto la barca, non per vincere a tutti i costi. Abbiamo buoni spunti di velocità e non vedo grossi punti deboli, siamo assolutamente sulla strada giusta in vista della stagione e anche di questa regata nello specifico”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"