sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Palermo: vela e cucina al III Memorial Piero Majolino

Si disputerà sabato e domenica la terza edizione del Memorial “Piero Majolino”, manifestazione dedicata all’ex dirigente sportivo del Circolo della Vela Sicilia prematuramente scomparso nel 2020. Ventuno gli equipaggi iscritti alla particolare regata che mette insieme capacità culinarie e agonistiche e che porterà i velisti, per la maggior parte amici di Piero Majolino, sabato da Mondello a San Vito Lo Capo per una veleggiata di trasferimento e domenica sulla rotta inversa per la regata con handicap anticipato per compensare i tempi fra le imbarcazioni di stazze diverse.
La veleggiata in ricordo di Majolino, che nella sua carriera per mare ha partecipato a più di dieci edizioni della Palermo-Montecarlo vincendone due, si dividerà in due fasi: sabato alle 10 la partenza alla volta di San Vito Lo Capo, ma prima agli equipaggi saranno consegnati degli ingredienti per preparare due piatti, uno assegnato dalla giuria e uno a piacere. I velisti dovranno preparare le portate durante il viaggio, poi appena attraccati a San Vito Lo Capo una giuria che conterà sulla competenza di Pietro Adragna, reduce dalla partecipazione all’undicesima edizione di MasterChef, valuterà il lavoro degli chef di bordo prima di mangiare tutti insieme sabato sera alla Casetta dei pescatori; domenica la seconda fase con la regata che partirà alle 9: le barche scatteranno dalla linea del via con la formula della partenza differenziata, le prime a issare le vele saranno le barche più lente, poi quelle più veloci. Il traguardo sarà posto a Mondello davanti al Circolo della Vela Sicilia. Al vincitore sarà assegnato il Trofeo Challenge Piero Majolino.
Il Memorial Piero Majolino, organizzato dal Circolo della Vela Sicilia con la collaborazione di Tasca d’Almerita, Olio Barbera e CaroCavallo & Velasurf, è aperto a tutti gli yacht delle categorie ORC: Regata, Crociera/Regata, Gran Crociera. A rappresentare il Circolo della Vela Sicilia c’è Cochina, dell’armatore Giorgio Fabri con a bordo lo skipper Edoardo Bonanno, reduce da due vittorie nelle prime due edizioni della manifestazione. Regata con colori del Circolo della Vela Sicilia anche Athena, beneteau dell’armatore e skipper Filippo Perciabosco, mentre Circolo della Vela Sicilia e Palermo Sport saranno insieme a bordo del Beneteau First 44.7 armato da Marianna Tornabene con i giovanissimi velisti dei due circoli guidati dallo skipper Luciano Speciale.
Particolarmente sentito per il Circolo della Vela Sicilia l’appuntamento in ricordo di Piero Majolino che si rinnova ormai da tre anni. Majolino sotto la gestione dell’ex presidente Angelo Randazzo ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo per otto anni e con l’attuale presidente Agostino Randazzo ha svolto il ruolo di prodiere in tantissime delle regate che li hanno visti protagonisti insieme.


16/06/2022 10:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci